home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 94.940.175 visualizzazioni ]
03/04/2014 13.22.49 - Articolo letto 1934 volte

Fondi alle aziende per i danni da fauna selvatica

Cinghiali Cinghiali
Media voti: Fondi alle aziende per i danni da fauna selvatica - Voti: 0
Il governo regionale approva il secondo bando Misura 216 Azione 3 nell’ambito del PSR. Contributi anche alle aziende fuori dai siti protetti. Convocato un incontro per implementare i controlli
Basilicata Un milione e 500 mila euro a disposizione delle aziende agricole della Basilicata per far fronte ai danni causati dalla fauna selvatica. Lo prevede il secondo bando Misura 216 Azione 3 approvato dalla giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole e forestali, nell’ambito dell’attuazione del Psr 2007-2013.
La Misura, che prevede il “Sostegno agli investimenti non produttivi- Terreni agricoli” si propone di sviluppare una gestione attiva delle risorse naturali, coniugando la gestione agricola a quella faunistica, migliorare la fruizione pubblica delle zone inserite nella Rete Natura 2000 e realizzare investimenti non produttivi.
L’intervento, proposto per la seconda volta alla platea dei beneficiari, si rende necessario per ovviare alle tantissime segnalazioni di danni causati soprattutto dai cinghiali alle colture praticate in aree limitrofe a quelle protette. A seguito di una formale modifica del Programma di Sviluppo Rurale, avvenuta con una decisione della Ce a gennaio di quest’anno, il bando ora è aperto su tutto il territorio regionale, e quindi anche alle aziende che si trovano al di fuori dei siti di Natura 2000, fermo restando la priorità per queste aree sensibili.
Il contributo massimo per progetto è 60 mila euro, con cui gli agricoltori potranno realizzare e ristrutturare sentieri, punti di sosta e piazzole per escursioni naturalistiche, cartellonistica, strutture per la gestione della fauna selvatica finalizzate a garantire la coesistenza con le attività produttive agro-forestali, adottando recinzioni elettrificate per la protezione e prevenzione dai danni da lupi e cinghiali.
Le organizzazioni agricole e i singoli agricoltori, in questi mesi, hanno sollevato ripetutamente al governo regionale e agli enti competenti la questione dei danni causati dai cinghiali e dai lupi alle aziende.
L’assessore alle Politiche Agricole e Forestali, che ha già avuto modo di analizzare il fenomeno e essere informato sui rimedi adottati dai Parchi lucani, in considerazione della sua persistenza, ha convocato un incontro per il 16 aprile con le Province, i Parchi e le strutture interessate per programmare gli adempimenti procedurali necessari per la presentazione e l’implementazione dei piani di controllo e di caccia.
Il bando sarà pubblicato sul prossimo bollettino ufficiale della Regione Basilicata e sul sito www.basilicatapsr.it



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi