home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.538.041 visualizzazioni ]
20/03/2014 19.08.00 - Articolo letto 1954 volte

Matera: Non desta preoccupazione l’edificio della scuola Torraca

Riunione per discutere sugli interventi alla Scuola Torraca di Matera Riunione per discutere sugli interventi alla Scuola Torraca di Matera
Media voti: Matera: Non desta preoccupazione l’edificio della scuola Torraca - Voti: 0
Oggi riunione per fare il punto della situazione. Dal sindaco garanzie agli studenti per un edificio scolastico sicuro, sostenibile, accogliente e adeguato alle più recenti concezioni della didattica
Matera “Attualmente la situazione dell’edificio scolastico che ospita la scuola media “Torraca” non desta particolare preoccupazione cosi come rilevato dai sopralluoghi effettuati. Il Comune di Matera, tuttavia, continuerà a monitorare le sue condizioni  considerato che è trascorso quasi mezzo secolo dalla sua costruzione”.
Lo ha detto stamane il sindaco di Matera, Salvatore Adduce che insieme all’assessore comunale ai Lavori pubblici, Nicola Trombetta, ha incontrato, in municipio, il dirigente scolastico della “Torraca”, Marialuisa Sabino, il presidente del Consiglio d’istituto, Pino Sicolo, Angela Martulli della segreteria, Michele Lupo e Anna Maria Ambrico, dello staff di dirigenza per fare il punto della situazione in merito alle condizioni dell’edificio.
Nel corso della riunione il sindaco ha evidenziato il forte impegno dell’Amministrazione comunale a individuare le risorse economiche utili a mettere in sicurezza tutti gli edifici scolastici di propria competenza. Adduce, in particolare, ha ricordato l’investimento di 2 milioni di euro per la messa in sicurezza degli edifici scolastici e l’inserimento della scuola di via Bramante nel programma “Piano città” finanziato dallo Stato. “Anche per quel che riguarda la Torraca – ha aggiunto Adduce – abbiamo trovato le risorse necessarie alla sua sistemazione. Infatti, nelle prossime settimane la Regione Basilicata sottoscriverà un accordo con il Governo per assegnare alla città di Matera 3 milioni di euro da destinare alla “Torraca”. Altri tre milioni di euro il Comune di Matera li ha richiesti direttamente al Governo sulla base delle indicazioni fornite dal presidente del Consiglio dei ministri, Matteo Renzi. In particolare, Trombetta e Adduce, hanno specificato che il finanziamento richiesto è finalizzato non solo a rendere più sicura la scuola, ma anche a realizzare spazi di apprendimento al passo con l’innovazione digitale.
“Se la scuola cambia e si rinnova – ha detto Trombetta – allora devono cambiare anche gli edifici e gli spazi educativi, secondo nuovi criteri per la costruzione degli edifici scolastici e uno sguardo al futuro, ai nuovi spazi di apprendimento coerenti con le innovazioni determinate dalle tecnologie digitali e dalle evoluzioni della didattica”.
“L’obiettivo che vogliamo raggiungere – ha aggiunto il sindaco – è quello di garantire agli studenti un edificio scolastico sicuro, sostenibile, accogliente e adeguato alle più recenti concezioni della didattica sostenute attraverso i nuovi strumenti educativi messi a disposizione dall’innovazione tecnologica. Quando saranno resi effettivi i finanziamenti necessari avvieremo un dialogo con tutti i soggetti coinvolti, a partire dai rappresentanti dell’istituto, dai genitori, le forze sindacali, per decidere insieme sul destino della  Torraca”.
I rappresentanti della “Torraca” hanno espresso soddisfazione per l’esito dell’incontro e si è deciso di aggiornarsi quando sarà definitivo lo stanziamento dei finanziamenti.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi