home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.580.851 visualizzazioni ]
20/03/2014 18.49.37 - Articolo letto 2769 volte

Confapi, Confindustria e Cna insieme contro i furti a La Martella

Telecamera (foto SassiLand) Telecamera (foto SassiLand)
Media voti: Confapi, Confindustria e Cna insieme contro i furti a La Martella - Voti: 0
Ben venti episodi consumati o tentati in una settimana e la preoccupazione che aumenta tra le imprese.
Matera Venti furti consumati o tentati in una settimana e la preoccupazione che aumenta tra le imprese. Questo è quanto registrato dalle Associazioni imprenditoriali, Confindustria, Confapi e Cna dopo avere incontrato le aziende dell’area industriale La Martella.
Raccogliendo l’invito del Prefetto, le tre Associazioni hanno cominciato a mettere insieme le imprese perché si addivenga alla stipula di un contratto di vigilanza unico con un istituto di vigilanza privato, valevole per tutte le aziende ubicate a Martella o comunque per quelle che decideranno di aderire.
La vigilanza unica garantirà una presenza costante con una o più pattuglie dedicate all'area industriale de La Martella e consentirà un monitoraggio più puntuale. Sarà fondamentale un’adesione totale degli operatori. Ovviamente un maggior numero di aziende potrà permettere all'istituto di vigilanza di incrementare il numero delle pattuglie (quindi offrire un servizio migliore) ed una contestuale diminuzione dei costi.
In ogni caso, la preservazione del patrimonio aziendale, soprattutto dopo gli ultimi episodi verificatisi, alcuni anche con danni fisici alle persone, vale il costo economico sostenuto.
Le imprese lamentano anche la scarsa illuminazione dell’agglomerato industriale, con interi tratti di strada completamente al buio. Inoltre, propongono un accesso regolamentato all'intera area nelle ore serali e notturne e nei giorni festivi e chiedono al Consorzio per lo Sviluppo Industriale di farsi promotore dell’iniziativa, con costi da ripartire sui soggetti presenti nell’area.
L’area de La Martella – sostengono le imprese – dispone di tre accessi asfaltati più alcune strade sterrate interpoderali. La chiusura notturna con appositi cancelli e la vigilanza con presidio fisso e telecamere all’accesso principale, fatta salva la possibilità di libero accesso a tutti i proprietari, diminuirà di gran lunga gli episodi malavitosi e consentirà anche di valorizzare l’intera area industriale, quindi i patrimoni esistenti, frutto dei sacrifici di tutti.
Un'area industriale sicura potrà anche attrarre nuovi investitori in cerca di tranquillità con la possibilità di creare nuovi posti di lavoro.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi