home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.562.593 visualizzazioni ]
13/03/2014 19.02.10 - Articolo letto 2153 volte

Italcementi, altre 800 firme per dire no all'inceneritore

Assemblea e raccolta firme per dire stop all´inceneritore (foto Francesco Calia) Assemblea e raccolta firme per dire stop all´inceneritore (foto Francesco Calia)
Media voti: Italcementi, altre 800 firme per dire no all'inceneritore - Voti: 0
Venerdì mattina la consegna al Comune di Matera
Matera Nella mattinata di venerdi 14 marzo alle ore 9.30 verranno depositate al Comune di Matera altre 800 firme di cittadini materani che si aggiungono alle prime 300 per un totale di 1.100 firme a sostegno della petizione presentata dal Comitato No Inceneritore per scongiurare il pericolo che venga concessa la possibilità, al cementificio Italcementi, di bruciare altre 60.000 tonnellate l’anno di combustibile solido secondario che altro non è che rifiuti solidi innalzati al rango di combustibile.
Come evidenziato durante l’incontro materano del gennaio scorso con il Dott. Di Ciaula, “era risaputo che le emissioni dell'impianto di Italcementi presente a pochi chilometri da Matera fossero altamente inquinanti, assolutamente sconcertante invece che siano nettamente superiori a quelle dell'inceneritore di Brescia, uno dei più grandi d'Europa. Incenerire fa bene solo alle lobby del cemento e dei rifiuti ma fa malissimo alla popolazione”. La cittadinanza materana ha risposto con la massima attenzione ed apprensione all’invito del Comitato ed alle informazioni diffuse ai banchetti di raccolta firme che sono stati predisposti ogni fine settimana in Piazza Vittorio Veneto, e che continueranno ancora nelle prossime settimane. Continua, intanto, l’approfondimento dei dati e lo studio di nuove iniziative a sostegno della petizione. Testo della petizione
“In attuazione alle norme, di rango costituzionale e di legge ordinaria, che, anche tramite la c.d. “prevenzione primaria” in concreta applicazione del “principio di precauzione”, impongono la prevalenza della tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente sulle pratiche di termovalorizzazione, ovvero incenerimento dei rifiuti, i sottoscritti chiedono:
1) al Consiglio Comunale di dare apposito atto di indirizzo alla Giunta Comunale ed al Sindaco di presentare, attesa l’urgenza imposta dalla situazione di potenziale pericolo o danno per la salute pubblica, all’ufficio reg.le competente (Uff. Compatibilità Ambientale del Dip. Ambiente, Terr. e Pol. Sostenibilità, c/o Regione Basilicata) formale richiesta di convocazione della prescritta conferenza di servizi (art. 29-quater, commi 7, 8, 15 del D.Lgs. n. 152/2006) nell’ambito della quale presentare PARERE NEGATIVO al rilascio dell’A.I.A. richiesta da Italcementi il 17/05/2013;
2) in subordine, attesa l’urgenza imposta dalla situazione di potenziale pericolo o danno per la salute pubblica, si chiede direttamente al SINDACO di avvalersi dei poteri conferitigli, in particolare, dagli articoli 216 e 217 del Regio decreto n. 1265/1934 (Testo unico delle leggi sanitarie) per dare PARERE NEGATIVO ad Italcementi (o, nel caso, proporre impugnazione al TAR) in merito alla predetta A.I.A.;
3) al Consiglio Comunale, coerentemente con le direttive comunitarie e la normativa nazionale in materia, ed al fine di incentivare sul territorio comunale la raccolta differenziata dei rifiuti, il riciclo ed il riuso dei materiali, di dichiarare il territorio comunale di Matera “territorio libero dall’incenerimento dei rifiuti” e, indi, dare indirizzo alla Giunta ad adottare i provvedimenti necessari alla definitiva cessazione di impianti di termovalorizzazione dei rifiuti (o incenerimento dei rifiuti, comunque denominati) e giungere - attraverso la forte e decisa incentivazione della riduzione, della differenziazione, del recupero e del riuso e riutilizzo dei rifiuti prodotti, - alla chiusura delle discariche attualmente presenti nel territorio comunale”;
4) Al Consiglio Comunale , nel caso di improvvida concessione della suddetta AIA, di dare indirizzo alla GIUNTA di proporre impugnazione al TAR”



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi