home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.787.957 visualizzazioni ]
10/03/2014 14.09.46 - Articolo letto 2653 volte

Matera: Lavori di riqualificazione al cimitero nuovo

Conferenza sui lavori di riqualificazione al cimitero nuovo - 10 marzo 2014 (foto SassiLand) Conferenza sui lavori di riqualificazione al cimitero nuovo - 10 marzo 2014 (foto SassiLand)
Media voti: Matera: Lavori di riqualificazione al cimitero nuovo - Voti: 0
Oggi conferenza stampa per presentare gli interventi effettuati
di GIANNI CELLURA
Matera Si è tenuta oggi la conferenza stampa presso il cimitero nuovo per presentare i lavori di risistemazione dell'area, esposti dall'assessore all'igiene pubblica e al decoro urbano Rocco Rivelli e dall'assessore alla programmazione e realizzazione opere pubbliche
Nicola Trombetta.

La necessità di riqualificare il cimitero è nata dopo le ultime alluvioni che hanno ulteriormente aggravato la situazione dell'area. I lavori effettuati hanno riguardato la potatura degli alberi che non veniva effettuata da circa 15 anni e la sistemazione delle aiuole. Dietro al muro posto vicino all'ingresso c'era una catasta di corone di fiori e ci sono voluti due tir carichi di rifiuti per rimuoverli; "Devo ringraziare i fiorai che hanno compreso la situazione, infatti ora, dopo i lavori relativi alle cerimonie, entro 12 ore devono raccogliere i rifiuti. Abbiamo fatto la previsione nel regolamento di igiene urbana che consente gratuitamente il conferimento dei rifiuti presso il centro di raccolta fino a due metri cubi - dice Rivelli - faremo anche qui la differenziata e abbiamo pulito le caditoie che non erano mai state pulite"

C'è il problema che fra 4-5 anni lo spazio del cimitero si esaurirà e bisognerà trovare una soluzione. "La prossima Amministrazione dovrà affrontare anche il tema della gestione del cimitero anche attraverso tecniche di ingegneria amministrativa e di project financing - aggiunge Rivelli - magari prevedendo anche l'utilizzo di impianti fotovoltaici"

I lavori di manutenzione, effettuati in due mesi, sono costati alla collettività 50.000 euro circa e sono stati realizzati tramite fondi reperiti dall'assestamento di bilancio di novembre scorso, sfruttando anche lavoratori di pubblica utilità, giovani e meno giovani incappati nella maglie della giustiza per le infrazioni al codice della strada. Sono stati inoltre sistemati tutti i locali, dal locale deposito al locale per i manutentori, sono stati riaperti e sistemati i bagni che prima erano chiusi al pubblico e sono stato posizionati anche dei punti ristoro con alcune macchinette; è stata effettuata la pitturazione delle sale mortuarie e sarà completata la parte amministrativa della sala autoptica di concerto con l'ASM. Con il nuovo bilancio saranno effettuati ulteriori lavori di manutenzione dei padiglioni più vecchi risalenti agli anni '70 ed è in previsione di rendere tutto più interattivo con guide elettroniche per individuare facilmente i loculi dei propri cari estinti.
"E' in atto già la realizzazione di due tronchi di palazzine dedicate ai loculi per un investimento pari a 800.000 euro per 500 posti, calcolando che in media a Matera ci sono due decessi al giorno. I finanziamenti derivano dalla vendita dei loculi stessi dell'anno precedente." ha precisato Nicola Trombetta " e parte del ribasso potremmo utilizzarlo per continuare la sistemazione della aree interne del cimitero"

Gianni Cellura



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi