home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.641.398 visualizzazioni ]
09/03/2014 10.40.39 - Articolo letto 2307 volte

SIN Valbasento e Tito: Venerdì la conferenza di servizi

Tecnoparco Valbasento - Pisticci Scalo (foto SassiLand) Tecnoparco Valbasento - Pisticci Scalo (foto SassiLand)
Media voti: SIN Valbasento e Tito: Venerdì la conferenza di servizi - Voti: 0
Nota di CGIL CISL UIL BASILICATA
Basilicata "Si è tenuta venerdì mattina,7/03/2014 in Roma, presso gli Uffici della Direzione Generale per la Tutela del Territorio e del Mare  del Ministero dell’Ambiente, la Conferenza di Servizi istruttoria per una verifica dello stato di avanzamento dell’Accordo di Programma Quadro sottoscritto il 10/06/2013 tra la Regione  Basilicata e lo stesso Ministero dell’Ambiente circa gli interventi di caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica dei Siti di Interessa Nazionale Val Basento e Tito per un ammontare di oltre 46 milioni di euro.
Come CGIL CISL UIL Basilicata e le categorie FICTEM CGIL  FEMCA CISL e UILTEC UIL abbiamo preso atto di quanto dichiarato dai Rappresentanti della Regione, ad inizio riunione, in ordine alla possibilità di ottenere un differimento del termine, dal 30/06/2014 al 30/06/2015, per l’assunzione delle obbligazioni giuridicamente rilevanti e non incorrere nella revoca delle risorse assegnate con la delibera CIPE 87/2012.
Sulla base di questo presupposto la Regione Basilicata - soggetto attuatore - ha ripresentato un nuovo crono programma di attuazione delle attività, per ogni ambito e tipologia di intervento, che assume come modalità di realizzazione delle misure previste dall’Accordo di Programma Quadro la procedura dell’appalto integrato complesso, che pone a base delle gare i progetti preliminari.
Alla stessa stregua, quindi, abbiamo preso atto, come sindacato, nel nuovo crono programma correlato al termine del 30/06/2015,  ed abbiamo sottolineato la necessità di annettere un valore cogente alla tempistica in esso definita, e ritenere le scadenze previste per l’espletamento delle attività di ogni fase come tempo massimo di riferimento, per evitare di ripetere quanto accaduto con il precedente crono programma rimasto completamente inevaso.
Questa volta, infatti, la non attuazione degli impegni e il mancato rispetto del nuovo termine finale porterebbe alla irreversibile perdita dei finanziamenti e alla impossibilità di mettere in sicurezza e risanare i due siti industriali, con conseguenze drammatiche  per i lavoratori e le comunità della Val Basento e di Tito circa il ripristino di una maggiore sicurezza delle condizioni ambientali e  la ripresa di una prospettiva industriale;
A tal fine abbiamo precisato che costituisce un decisivo banco di prova il rispetto del primo termine per la presentazione, da parte delle Regione Basilicata, dei progetti preliminari al Ministero dell’Ambiente e, che, a tal riguardo è indispensabile attivare un tavolo di verifica e monitoraggio presso l’Assessorato Regionale all’ambiente, e di prevedere la convocazione di Conferenze di Servizio con tutti i soggetti coinvolti, ogni qualvolta si palesino criticità e ritardi nelle diverse fasi di avanzamento delle procedure di attuazione.
Resta comunque fondamentale e propedeutico rispetto a tutto il resto vigilare, affinché il CIPE formalizzi l’approvazione in tempi ravvicinati del nuovo termine di scadenza al 30/06/2015.
Come sindacato abbiamo anche posto e condiviso la necessità che, nelle more dell’attivazione  degli interventi previsti dall’Accordo di Programma Quadro, venga attivata e garantita una vigilanza permanente del sito ex Materit, per prevenire il perpetrarsi di ulteriori atti vandalici, e che vengano messe in sicurezza le situazioni più esposte  per residui di amianto presenti nel capannone e nell’area attigua. A tal fine il Ministero dell’Ambiente  si è impegnato, appena le risorse relative rientrano nella sua disponibilità,  a trasferire all’AMMINISTRAZIONE Comunale di Ferrandina, un residuo di 150 mila euro facente parte di un precedente finanziamento di 500 mila euro destinato ai primi interventi di messa in sicurezza e bonifica e non del tutto utilizzati."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi