home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.943.089 visualizzazioni ]
24/02/2014 16.08.08 - Articolo letto 2355 volte

FP CGIL Matera: ritirare la PDL “Misure di sostegno sociale alla maternità e alla natalità”

Donne al lavoro Donne al lavoro
Media voti: FP CGIL Matera: ritirare la PDL “Misure di sostegno sociale alla maternità e alla natalità” - Voti: 0
"L’idea di considerare le donne come incapaci di decidere, e per questo bisognose di un “aiuto economico” per poter decidere “giustamente”, è un ritorno al passato che francamente pensavamo fosse ormai dimenticato."
Matera "Abbiamo letto - si legge in una nota della segreteria di FP CGIL - con profondo stupore ed indignazione la proposta di legge regionale “Misure di sostegno sociale alla maternità e alla natalità” e la relazione che l’accompagna.
Ci associamo, come categoria, alle osservazioni negative formulate dalla nostra organizzazione.
A ciò vogliamo aggiungere che è davvero mistificante collegare il calo demografico della nostra regione alla legge sulla IGV o definire l’aborto testualmente “come principale causa di morte” più del cancro, vista anche l’assenza di dati certi e completi dei tumori  per la colpevole mancata  istituzione del Registro Tumori regionale.
La Funzione Pubblica CGIL ritiene, da sempre, profondamente sbagliato affidare nelle mani del privato la centralità di ogni intervento in materia di sostegno sociale alla maternità: al contrario vanno potenziati i servizi territoriali, a partire dai Consultori, gli asili nido e gli strumenti di conciliazione vita-lavoro.
Al Presidente Pittella e al capogruppo del PD vogliamo dire che non si tratta di una questione di “steccati ideologici” o di promuovere una discussione seria e costruttiva con la comunità.
L’unica via per discutere davvero della “condizione femminile” delle donne lucane nella nostra regione, è ritirare questa vergognosa proposta di legge, senza se e senza ma, difendendo il diritto inalienabile delle donne a decidere liberamente sulla propria maternità e sul proprio corpo.
L’idea di considerare le donne come incapaci di decidere, e per questo bisognose di un “aiuto economico” per poter decidere “giustamente”, è un ritorno al passato che francamente pensavamo fosse ormai dimenticato."

La Segreteria FP CGIL di Matera
Vito MARAGNO
Carmela LA PADULA
Giulia ADDUCE
Tonia GIACOIA



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi