home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 94.498.568 visualizzazioni ]
12/02/2014 19.13.27 - Articolo letto 1886 volte

Relazione Pittella: Confapi commenta la nota di Pensiamo Basilicata

Marcello Pittella firma decreto di nomina dei nuovi assessori Marcello Pittella firma decreto di nomina dei nuovi assessori
Media voti: Relazione Pittella: Confapi commenta la nota di Pensiamo Basilicata - Voti: 0
"diamo fiducia a chi si è appena insediato, ma occorre un atteggiamento più prudente da parte di un’imprenditoria in crisi"
Basilicata Senza nulla togliere ai contenuti della relazione programmatica del presidente Pittella e all’approccio positivo dell’assessore Liberali verso le istanze del sistema imprenditoriale, Confapi Matera ritiene eccessivi i toni trionfalistici del comunicato stampa diramato da Pensiamo Basilicata, di cui pure Confapi fa parte.
Ovviamente Confapi dà ampia fiducia al governo regionale che si è appena insediato, tuttavia ritiene che occorra un atteggiamento più prudente da parte di imprenditori che vivono una crisi senza precedenti e che finora sono stati abituati ai ritardi cronici del sistema politico, soprattutto regionale, coltivando per anni aspettative che raramente si sono concretizzate.
Per questo motivo Confapi Matera mette da parte – almeno in questa fase iniziale – i toni enfatici usati da Pensiamo Basilicata e, sulla falsariga dell’atteggiamento prudente sia di Confindustria che dei Sindacati, ritiene opportuna una maggiore cautela.
Confapi ritiene di non dover firmare una cambiale in bianco in questo momento, in quanto i toni utilizzati nel comunicato paiono eccessivi e poco rispettosi degli imprenditori che non condividono tanto entusiasmo.


La nota di Pensiamo Basilicata:

"Pensiamo Basilicata: interessante la relazione programmatica di Pittella
 
            La relazione programmatica del presidente Pittella è interessante, traccia una direttrice di lavoro su cui la nuova legislatura regionale è chiamata subito a misurarsi e sulla cui applicazione verrà giudicata. Questo il commento delle associazioni imprenditoriali del manifesto Pensiamo Basilicata, che esprimono nel contempo soddisfazione perché la relazione assorbe molti dei contenuti proposti dal manifesto Pensiamo Basilicata e restituisce il giusto peso alle politiche di sviluppo, annuncia la valorizzazione dei sistemi produttivi, definisce il rinnovo della governance regionale in un'ottica di contenimento dei costi e di sburocratizzazione a favore di imprese e cittadini.
            Proprio sulla governance, Pensiamo Basilicata confida in una rapida e ultimativa definizione per avviare subito il confronto sui temi emergenziali, a partire da quello del credito.
L'attuale fase di confusione, purché contenuta nei tempi, può essere interpretata come il segnale fisiologico di una rottura degli equilibri di un ciclo politico-programmatico che – come il manifesto Pensiamo Basilicata ha spesso sottolineato – ha ormai esaurito la propria spinta, per aprire una nuova fase in cui le organizzazioni sindacali e datoriali possono giocare un ruolo propositivo più forte allo scopo di mettere davvero al centro dell'azione il valore del lavoro e dell'impresa.
            Sul valore dell'impresa come perno centrale dell'azione di ripresa economica che il governo regionale deve generare, il manifesto Pensiamo Basilicata ha potuto apprezzare la condivisione dell'assessore alle Politiche di sviluppo Raffaele Liberali in un lungo incontro tenutosi ieri, martedì 11 febbraio. Nell'occasione l'assessore, dopo aver approfondito nello specifico i punti programmatici contenuti nella relazione del presidente Pittella, ha preso atto della qualità delle proposte progettuali delle associazioni imprenditoriali, riconoscendo un ruolo attivo al manifesto Pensiamo Basilicata e garantendo un confronto non legato strettamente al protocollo, ma snello e continuo per essere più efficiente nell'immediata risoluzione delle problematiche da affrontare congiuntamente. L'assessore ha altresì illustrato la nuova configurazione della struttura dipartimentale e annunciato di aver già deliberato lo scorrimento di alcuni bandi e graduatorie, tra cui click-day e Val Basento. Un incontro ritenuto utile e produttivo dalle associazioni imprenditoriali del manifesto Pensiamo Basilicata, poiché la condivisione dell'impianto metodologico potrà agevolare la traduzione delle politiche incentrate allo sviluppo e al consolidamento del tessuto imprenditoriale lucano in azioni concrete ed efficaci."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi