home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.531.862 visualizzazioni ]
14/01/2014 15.03.16 - Articolo letto 5128 volte

Crollo a Matera: Nessun lavoro autorizzato dal Comune

Crollo palazzina a Matera - 11 dicembre 2013 (foto SassiLand) Crollo palazzina a Matera - 11 dicembre 2013 (foto SassiLand)
Media voti: Crollo a Matera: Nessun lavoro autorizzato dal Comune - Voti: 0
Di seguito la documentazione
Matera In merito alle dichiarazioni del ristoratore Nicola Andrisani riportate da alcuni organi di informazione, si conferma quanto reso noto nel comunicato stampa diffuso in data 11 gennaio 2013 e cioè che il Comune di Matera non ha autorizzato alcun lavoro nell’immobile crollato.
A tal proposito si allegano il testo delle due lettere con cui il dirigente ha ordinato la sospensione dei lavori in questione per carenza della documentazione obbligatoria richiesta.

8 Agosto 2013

"Oggetto: Segnalazione Certificata di Inizio Attività relativa ai lavori di manutenzione straordinaria all'immobile sito in Vico Piave n. 22/24 , individuabile in catasto al foglio di mappa n. 159 pila 3571 Sub. 14-15.
IL DIRIGENTE Visto il D.P.R. 380/01 e ss.mmii.;
Vista la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) presentata in data 02.08.2013, acquisita al prot. gen.le al n. 38853 del 05.08.2013, depositata presso il Servizio Urbanistica del Comune di Matera dalla S.V., relativa ai lavori in oggetto indicati;
Vista la documentazione tecnico - amministrativa presentata; Verificato che la succitata SCIA è carente della seguente documentazione:
-    elaborati  grafici,  opportunamente  quotati,  completi  di piante, prospetti  e  sezioni  con indicazione della specifica destinazione d'uso;
-    nulla osta condominiale per gli interventi previsti sulle parti comuni, nonché degli altri aventi titolo sull'immobile trasferito con "patto di riservato dominio", ove ne ricorrono i presupposti previsti per legge;
-    ai sensi dell'alt. 5, commi 1 e 3/c del D.P.R. n. 380/01 e ss.mm.ii., a corredo della succitata SCIA, è fatto obbligo del deposito dei calcoli delle opere strutturali, ove ne ricorrono i presupposti previsti dalle norme e leggi vigenti in materia, assentito dal competente ufficio tecnico della regione, per le costruzioni in zone sismiche di cui agli artt. 61, 94 e 62  dello stesso D.P.R. n. 380/01 e ss.mm.ii..
Inoltre, per la realizzazione di opere abusive all'immobile in questione, poiché ricadente in zona sottoposta a vincolo di tutela ai sensi del D.Lgs. n. 42/2004 e ss.mm.ii., è stata rilasciata autorizzazione paesaggistica n. 75AF.2012/D1584 del 09.11.2012 e successivo permesso di costruire in sanatoria ai sensi della L. 47/85 e ss.mm.ii. prot. n. 29659 del 11.06.2013, con prescrizioni che qui si intendono riportate, da eseguire nel termine perentorio di mesi sei dalla data di rilascio del predetto permesso di costruire in sanatoria, per le quali è necessario, prima dell'esecuzione dei lavori, attivare le procedure previste per legge (esito dell'avvenuta acquisizione del Piano di Lavoro e del POS da parte dell'ASM di Matera) ai fini di ottemperare alle prescrizioni contenute nei succitati provvedimenti.
Visto il D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.;
Visti gli atti d'Ufficio;
COMUNICA
in ragione delle motivazioni suddette, che la Segnalazione Certificata di Inizio Attività in oggetto indicata è priva di effetti giuridici e, pertanto
ORDINA
di sospendere i lavori su indicati.


9 Dicembre 2013

Oggetto: Segnalazione Certificata di Inizio Attività relativa ai lavori di manutenzione straordinaria all'immobile sito in Vico Piavè n. 22/24 , individuabile in catasto al foglio di mappa n. 159 pila 3571 Sub. 14-15~
In relazione alla documentazióne integrativa, acquisita ai prot. n. 5292 ì del21.10.2013 , di- ; cui alla SCIA in oggetto, si comunica che a tiitt'oggi la pratica risulta priva della documentazione richiesta con nota prot. n. 39454 del 08.08.2013, con particolare riferimento nulla osta degli altri aventi titolo sull'immobile trasferito con "patto di riservato dominio", .. .. " . Inoltre, così come risulta dagli elaborati grafici acquisiti con la succitata notar prot. n. 52921 del 21.10.2013, si configura un cambio di destinazione d'uso ad attività commerciale (ristorante) per il quale necessita l'acquisizione dei preventivi paréri A.S.M. e VV,F., nonché dèi calcolo e versamento del relativo contributo di costruzione.-,,   ;.                                                      ,
Per quanto sin qui detto, la SCIA continua ad essere priva di effetti giuridici ed i relativi lavori continuano a rimanere sospesi.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi