home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.484.769 visualizzazioni ]
13/01/2014 10.13.39 - Articolo letto 3077 volte

IL CACIOCAVALLO PODOLICO PROTAGONISTA SU RAI 1 A UNO MATTINA.

Caciocavallo Podolico Caciocavallo Podolico
Media voti: IL CACIOCAVALLO PODOLICO PROTAGONISTA SU RAI 1 A UNO MATTINA. - Voti: 0
Mercoledì 15 gennaio la puntata dedicata ai formaggi dei Parchi
Basilicata Mercoledì 15 gennaio andrà in onda su Rai 1 nel corso della puntata giornaliera della trasmissione Uno Mattina (dalle 06:10 alle 12:00), la puntata condotta da Alberto Marcomini  dedicata ai formaggi dei Parchi. Uno Mattina Verde, la parte del programma che si occupa di nutrizione, alimentazione, ambiente e salute avrà come protagonista il Caciocavallo Podolico affiancato da altre prelibatezze casearie prodotte all'interno dei cinque comuni del Parco di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane. L'Ente ha infatti provveduto ad inviare agli studi Rai di Saxa Rubra a Roma, così come richiesto dalla  stessa redazione, due forme di formaggio corredate di materiale pubblicitario, scheda del prodotto e tutta la documentazione inerente allo stesso Parco Lucano. “Una bella opportunità – dichiara il Presidente del Parco di Gallipoli, Rocco Lombardi – che continua a promuovere sia l'Ente che presiedo sia l'intera gastronomia del territorio”. Già alcuni anni fa l'Ente con la collaborazione di alcuni partner aveva pubblicato un opuscolo intitolato “Ricette Podoliche  - Podolica, valorizzarla a tavola” contenente cenni storici e studi mirati sull'argomento. Il tutto arricchito in conclusione da numerosissime ricette a base di carne e formaggi di podolica.  Il caciocavallo è il simbolo della tradizione casearia meridionale. Nasce infatti da quella tecnica detta “a pasta filata” che il Sud Italia ha messo a punto nei secoli per garantire conservabilità e salubrità ai formaggi di latte vaccino. Il Caciocavallo podolico è un formaggio che si presta alle stagionature prolungate. Soprattutto le pezzature grandi (da 4 a 8 kg) possono arrivare perfettamente integre anche a quattro, cinque anni di affinamento. In tal caso al gusto offrono una complessità straordinaria, una gamma di aromi che solo un latte di eccellenza come quello degli animali podolici bradi può garantire.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi