home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.614.410 visualizzazioni ]
07/01/2014 11.57.30 - Articolo letto 2122 volte

Consegnati 10 mila euro a cinque associazioni di volontariato

Consegna di 10 mila euro a cinque associazioni di volontariato per l´Epifania - 6 gennaio 2014 Consegna di 10 mila euro a cinque associazioni di volontariato per l´Epifania - 6 gennaio 2014
Consegna di 10 mila euro a cinque associazioni di volontariato per l´Epifania - 6 gennaio 2014 Consegna di 10 mila euro a cinque associazioni di volontariato per l´Epifania - 6 gennaio 2014
Consegna di 10 mila euro a cinque associazioni di volontariato per l´Epifania - 6 gennaio 2014 Consegna di 10 mila euro a cinque associazioni di volontariato per l´Epifania - 6 gennaio 2014
Media voti: Consegnati 10 mila euro a cinque associazioni di volontariato - Voti: 0
Ieri la consegna dei contributi negli ipogei di Piazza Vittorio Veneto
Matera Ammonta a 10 mila euro il regalo che la “befana” ha voluto portare, nel giorno dell’Epifania a cinque associazioni e gruppi di volontariato che operano nell’assistenza e nel sostegno a persone in condizioni di difficoltà. L’associazione Guide Turistiche Autorizzate e il Comune di Matera, infatti, per il secondo anno consecutivo, hanno donato una parte del ricavato riveniente dal servizio di informazione, assistenza turistica, guida ed accompagnamento negli ipogei di Piazza Vittorio Veneto ad altre 5 associazioni diverse da quelle dello scorso anno.
“In occasione della Festa dell’Epifania dello scorso anno – ha detto il sindaco di Matera, Salvatore Adduce – abbiamo donato la stessa cifra a cinque realtà che si occupavano prevalentemente di contrasto alla povertà. Quest’anno, invece, abbiamo voluto concentrarci sul tema del sostegno alle famiglie e alle singole persone in condizioni di difficoltà offrendo un aiuto a quelle associazioni che quotidianamente e con grande spirito di dedizione operano in questo settore. Con questa iniziativa giunta al secondo anno abbiamo dato continuità a un momento molto significativo con il quale l’intera città, con la felice collaborazione delle Guide turistiche autorizzate, intende ringraziare coloro che ogni giorno e gratuitamente lavorano per aiutare i più deboli”.
“Ringrazio l’Amministrazione comunale – ha detto il rappresentante dell’associazione Guide turistiche autorizzate, Giovanni Ricciardi – che da due anni ci ha permesso di aprire ai turisti il cosiddetto Palombaro, questa suggestiva cisterna che per circa 20 anni era rimasta chiusa”.
Il contributo di 2 mila euro è andato pertanto alle associazioni: “L’oasi del Sorriso” che nell’ospedale di Matera dà sollievo ai bambini malati aiutandoli a guarire attraverso, appunto il sorriso, “Kafila” che assiste gli immigrati, Acat, associazione club alcologici territoriali che affronta il tema dell’alcolismo, Amasam che sostiene il diritto alla salute mentale, “Voce” che aiuta i malati ed i loro parenti attraverso la loro accoglienza in una casa, la “Casa di Celeste” a soli 600 metri dall’ospedale di Matera.
A ritirare il contributo per “l’Oasi del Sorriso” Giovanni Martinelli: “In questi 6 anni di intensa attività siamo stati i primi in Italia ad entrare in un reparto di animazione. Per tutti noi è un’esperienza straordinaria e ogni giorno tocchiamo con mano i miglioramenti dei pazienti grazie al sorriso che proviamo a regalare”. Mentre Chiara Paolicelli, dell’associazione “Kafila” nel ringraziare l’Amministrazione comunale per il dono offerto ha auspicato che la integrazione culturale sia sempre più radicata in città. Umberto Miriello, dell’Acat, ha assicurato che il contributo ricevuto verrà utilizzato per sensibilizzare le famiglie che vivono il problema della dipendenza da alcol, mentre Franco Chisena dell’Amasam ha sottolineato come questo sia stato il primo dono ricevuto da parte di una istituzione. Infine, Biagio Tralli e Venturella Masciandaro, della “Voce” hanno affermato che si tratta di “un riconoscimento che ci gratifica e ci responsabilizza ancora di più nel guardare chi nella sofferenza rimane isolato e senza voce”.
Infine, il sindaco, nel ringraziare le cinque realtà materane ha affermato che “questa cerimonia deve essere di stimolo ai due autorevoli consiglieri regionali presenti, Roberto Cifarelli e Luigi Bradascio perché si impegnino insieme a noi a risolvere le difficoltà ed i problemi delle persone”.
La consegna dei contributi è avvenuta stamane- ieri per chi legge - negli ipogei di Piazza Vittorio Veneto, alla presenza dell’assessore alle Politiche sociali, Simonetta Guarini, dell’assessore al Turismo, Alberto Giordano e di tutta la Giunta comunale, dell’Arcivescovo, Mons. Salvatore Ligorio, del vicequestore, Nicola Modarelli.
Nel corso della cerimonia si è esibito il coro dei Cantori Materani diretto da Alessandra Barbaro.
“Credo che questa iniziativa – ha detto l’assessore alle Politiche sociali, Simonetta Guarini – rappresenti una boccata di ossigeno per quelle associazioni che quotidianamente operano nel sociale soprattutto in considerazione della grave crisi economica che stiamo attraversando nel Paese e nella nostra regione”.
L’assessore al Turismo, Alberto Giordano, ha evidenziato come gli ipogei siano stati aperti al pubblico riscuotendo ampi consensi. “In un anno 8 mila presenze sono tante se si considera che gli ipogei sono stati aperti solo il sabato, la domenica ed i giorni festivi”



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi