home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.544.840 visualizzazioni ]
07/01/2014 11.48.52 - Articolo letto 3513 volte

CNA: VA ABOLITA LA CIV - COMMISSIONE ISTRUTTORIA VELOCE - DA PARTE DELLA BANCHE

Leo Montemurro (foto SassiLand) Leo Montemurro (foto SassiLand)
Media voti: CNA: VA ABOLITA LA CIV - COMMISSIONE ISTRUTTORIA VELOCE - DA PARTE DELLA BANCHE - Voti: 0
ENNESIMO ABUSO PAGATO A CARO PREZZO DALLE IMPRESE CON LA COMPLICITA' DEL GOVERNO E DELLA BANCA D'ITALIA
Basilicata Un italiano su tre ha i conti correnti vuoti  e, secondo i dati di Banca d'Italia, gli sconfinamenti su c/c e mutui sono saliti nel complesso al 3,5% degli utilizzi segnalati in Centrale rischi.
In questo scenario, afferma Leo Montemurro della CNA,  nonostante l'abolizione delle commissioni di massimo scoperto, il nuovo regime che disciplina la remunerazione di fidi e sconfinamenti (articolo 117-bis del Tub e decreto Cicr del 30 giugno 2012) in vigore dal primo luglio 2012), non ha portato i benefici "annunciati" per le imprese ed i consumatori. La conferma arriva dai tassi effettivi globali medi (Tegm) rilevati ai fini dell'usura, con l'onere sugli scoperti fino a 1.500 euro passato dal 14,74% di aprile-giugno 2012 al 16,19% di luglio-settembre 2013.
Visionando le condizioni riportate sui fogli informativi pubblicati sui siti delle principali banche è possibile poi avere un ulteriore immediato riscontro. Le nuove norme, continua Montemurro,  spostano gran parte dell'onere dello sconfino sul tasso d'interesse, che avrebbe la funzione di disincentivare lo sconfinamento e coprire il costo del rischio, mentre la commissione di istruttoria veloce (Civ) dovrebbe coprire i soli costi per svolgere la pratica, se e quando è svolta. L'unico freno all'aumento degli oneri fatti pagare a chi va in rosso è dato ormai dal tasso soglia di usura, considerato che la Civ può essere applicata tutte le volte che le procedure interne della banca prevedono lo svolgimento di un'istruttoria veloce, senza che la banca debba dimostrare di averla fatta. Una moltiplicazione degli addebiti per sconfinamenti multipli, nella pratica spesso senza alcuna istruttoria, che stona con l'obiettivo dichiarato dal legislatore di rendere l'onere agevolmente comparabile e predeterminabile ex ante dal cliente. Meglio sarebbe, conclude Montemurro,  cancellare la Civ lasciando il solo tasso di sconfino.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi