home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.006.816 visualizzazioni ]
10/12/2013 19.31.21 - Articolo letto 2836 volte

La Fidas Grassano rinnova il suo direttivo

FIDAS Grassano FIDAS Grassano
Media voti: La Fidas Grassano rinnova il suo direttivo - Voti: 0
Antonietta Tortorelli eletta presidente
Grassano La Fidas Grassano rinnova il suo direttivo per il triennio 2014/2016.  I lavori dell’assemblea,  tenutasi nella sala consiliare di Palazzo Materi hanno vista una larga partecipazione e l’intervento di ospiti Fidas e delle Istituzioni locali. Per la Fidas il vice presidente nazionale Antonio Bronzino, il vicepresidente regionale Achille Palma, il coordinatore della conferenza dei presidenti Pietro Amato, il segretario regionale  Pancrazio Toscano, il sindaco del comune di Grassano Francesco Sanseverino. “L’assemblea ordinaria è il momento dei bilanci” con queste parole il presidente Dino Lafiosca ha iniziato la relazione morale sul triennio che va a concludersi. “Tante cose sono state fatte e tante ancora restano da fare. L’ottimo risultato raggiunto dalla Fidas Grassano fa attestare il piccolo centro della collina materana, considerato un capo saldo della donazione, come  punto di riferimento dei centri trasfusionali ma anche un esempio nella comunità per il grande lavoro di squadra svolto in questi anni. Tanti i progetti messi in campo e tante le iniziative consolidate portate avanti, solo per citarne alcune, “Buon compleanno 18enne” e il gemellaggio con la sezione Vas Paganica di L’Aquila giunta dopo una serie di contatti ravvicinati fin dai giorni immediatamente successivi al terremoto del 2009.
A Giuseppe Vignola, fondatore e donatore storico della sezione di Fidas Grassano, invitato a  presiedere l’assemblea, il compito di proclamare dopo l’applauso unanime dei nuovi componenti del Consiglio Direttivo Fidas Grassano per il triennio 2014/2016. La lista, frutto di una lunga serie di proposte e consultazioni, è stata proposta  dal vice presiedente Antonio Bronzino dopo essere stata  condivisa nelle scorse settimane dal direttivo e dall’assemblea. Si è tenuto conto delle  disponibilità di tanti nuovi soci affiancati a espressioni di componenti del Direttivo uscente per una  collaborazione che possa assicurare continuità e rinnovamento per proseguire il progetto, le linee guida che Fidas Grassano ha fissato: 1- Garantire qualità e sicurezza nell’Unità di Raccolta associativa e promuovere la donazione responsabile  secondo il principio “Donare quanto serve e cosa serve”; 2-  Favorire la crescita del riconoscimento della Fidas Grassano come significativa realtà del volontariato da parte delle istituzioni e del territorio; 3- Promuovere sempre più attività di prevenzione e di tutela della salute del donatore attraverso la programmazione di controlli sanitari, strumenti e di laboratorio al fine di consentire ai donatori di aiutare gli altri sapendo di star bene; 4-  Avviare a soluzione il problema di Casa Fidas Grassano, sede da accreditare, che possa essere luogo di svolgimento delle attività di raccolta alla luce della nuova normativa e possa accogliere le numerose attività associative; 5- Assicurare, attraverso la programmazione di attività specifiche, l’aggiornamento e la formazione dei dirigenti, dei collaboratori e dei volontari disponibili; 6 - Migliorare l’attività di gestione, programmazione e chiamata dei donatori afferenti all’Unità di Raccolta associativa secondo i bisogni trasfusionali richiesti dal Servizio Sanitario Regionale; 7 -Promuovere contatti e collaborazioni con l’associazionismo del territorio per la realizzazioni di attività di interesse comune a favore della coesione sociale e del bene comune.
Alla fine dell’assemblea il nuovo direttivo si è riunito per l’elezione delle cariche sociali.
 
“ La Fidas Grassano” ha commentato la neo eletta presidente, Antonietta Tortorelli , “rappresenta per Grassano una bella realtà associativa perché sono tanti i volontari che dedicano il proprio tempo ma soprattutto offrono il proprio braccio a questa bellissima gara della solidarietà. Da sempre per noi il ruolo ricoperto è pura formalità dettata dallo statuto, noi onoriamo ogni tre anni il rinnovo con un’alternanza che propone la guida associativa ad una diversa espressione. L’importante, per noi, non è il singolo ma il lavoro di squadra che consente a tutti di dare il meglio di se secondo le proprie capacità che vengono valorizzate al massimo. Un grazie a quanti mi hanno preceduto ed un augurio alla nuova formazione per lavorare nell’ottica del raggiungimento dei tanti obiettivi posti alla base del programma del triennio”.
 
 
 
 
 
Direttivo
BOCHICCHIO Margherita - delega scuola e associazionismo
CANITANO Maria Giovanna - segretario organizzativa
CANNALIRE Anna Maria - delega alla formazione
DARIO Giuseppe - delega ai giovani
 DENISI Carlo - delega alla sanità e tutela salute del donatore
LAFIOSCA Dino - rapporti Fidas Basilicata, nazionale e istituzioni
LINSALATA Ing. Antonio – vicepresidente
 LIUZZI Matteo - delega alle raccolte associative e sede
 RIZZO Maria - segretario amministrativo
SPADAFINO Giovanni - delega alla stampa e comunicazione
 TORTORELLI Antonietta - presidente

COLLABORATORI
BRONZINO Antonio
TOSCANO Pancrazio
MORRONE Angela
RUBINO Maria Giovanna Rapporti con le associazioni e i comitati
DECUZZI Lucrezia rapporti con gli studenti universitari
LAFIOSCA Maria Cristina rapporti con gli studenti universitari
TORTORELLI Mario rapporti con gli studenti universitari
LINSALATA Antonio Responsabile eventi
ANNECCA Giuseppe Responsabile gite e ristoro donatori
CASTELMEZZANO Matteo Rapporti con le associazioni e i comitati
SIGGILLINO Antonio Rapporti con le associazioni sportive
BONELLI Nunzio Supporto alla sede associativa
PONTILLO Giacomo Rapporti con gli studenti
DARAIO Luigi Rapporti studenti fuori sede



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi