home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.614.213 visualizzazioni ]
06/12/2013 20.33.55 - Articolo letto 2257 volte

Imprese e giovani. Da Matera due iniziative per l’economia

Firma accordo Unicredit-Camera di Commercio di Matera Firma accordo Unicredit-Camera di Commercio di Matera
Media voti: Imprese e giovani. Da Matera due iniziative per l’economia - Voti: 0
Nota della Camera di Commercio di Matera
Matera Imprese e giovani diplomati e laureati della provincia di Matera con una opportunità in più per il proprio futuro, grazie a due iniziative che vedono la Camera di commercio soggetto attivo nell’attivare intese strategiche e collaborative sul territorio. Con Unicredit l’Ente camerale ha sottoscritto oggi un protocollo di intesa che consente di affrontare i mercati internazionali con la giusta conoscenza di norme  e contesti per operare con efficacia, risparmiare tempo e risorse, accrescere competitività. Il documento è stato siglato dal Presidente della Camera di commercio Angelo Tortorelli e da Franco Felici, Deputy regional manager Sud di UniCredit, alla presenza del Segretario generale dell’Ente Luigi Boldrin, di Antonio Riccio responsabile filiale di Matera dell’istituto di credito e di Ornella Barone responsabile area manager della Basilicata.Il protocollo consentirà alle imprese della provincia di Matera che parteciperanno, con la programmazione dell’Ente, a eventi e rassegne specializzate, di poter contare sull’apporto formativo, informativo e di assistenza di Unicredit. Nell’ambito del protocollo sono previsti una serie di incontri formativi, il primo dei quali, in programma il 12 dicembre prossimo, rivolto a  circa 25 aziende, è  incentrato sulle “Reti Internazionali’’ .
L’altra iniziativa sostenuta dall’Ente camerale, promossa  da Upalap Casartigiani e Fare Valore Sud, inerente il  progetto dell’Unione europea  “Leonardo”, consentirà a 150 giovani studenti di seguire per 13 settimane uno stage all’estero (Spagna, Germania, Gran Bretagna e Bulgaria). La scadenza di partecipazione dei bandi, legati al turismo e all’agroalimentare, è fissata per il 19 dicembre prossimo.
L’iniziativa avrà ricadute positive anche sui processi di internazionalizzazione per le imprese meridionali e lucane. La portata del progetto, che coinvolge in partenariato Camera di commercio di Matera e Università Aldo Moro di Bari, è stata illustrata dal Presidente dell’Ente Angelo Tortorelli, dal Segretario regionale Casartigiani  Basilicata Domenico Loponte, e dal Presidente di  Fare Valore Sud, Giorgio Guacci.
Le due azioni messe in campo oggi – ha detto il presidente Angelo Tortorelli- rappresentano un contributo importante per sostenere la competitività  del nostro tessuto produttivo e ad attivare percorsi per l’inserimento lavorativo dei giovani. E’ una sfida sulla qualità e sulla competitività. Con un grande gruppo bancario come Unicredit, che opera in vari Paesi, porteremo valore aggiunto a quanto le aziende e gli imprenditori si apprestano a fare nel 2014 con la nostra programmazione internazionale. Di rilievo è anche l’attività del progetto Leonardo con tirocini in quattro città europee nei settori del turismo e dell’agroalimentare, a conferma che il lavoro di rete tra Ente associazioni professionali , in questo caso Upalap Casartigiami e FareValoreSud rafforza quanto si sta facendo nella Casa di tutti gli imprenditori’’.
«L’accordo siglato oggi con la Camera di Commercio segna un passaggio fondamentale per le imprese della provincia di Matera, – ha dichiarato Franco Felici, Deputy regional manager Sud di UniCredit  - offrendo alle aziende del territorio l’opportunità di portare le eccellenze di questa terra sui mercati internazionali. Semplificare il processo di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese rappresenta la concretizzazione della mission della banca finalizzata a sostenere operativamente le aziende nell'accesso ai mercati esteri, facilitando così la ripresa economica. La competitività di un'azienda – ha aggiunto Felici - è direttamente collegata a quella della provincia in cui opera. Per questa ragione vogliamo contribuire alla crescita di questa comunità anche grazie alla diffusione del patrimonio di conoscenze ed esperienze che la nostra banca ha maturato in tema di export».  Antonio Riccio, responsabile della filiale di Matera dell’Istituto di credito ha evidenziato le azioni formative e di consulenza che la Banca metterà in campo, utilizzando proprie professionalità, per sostenere l’attività delle aziende lucane. L’aspetto valoriale delle risorse umane e del lavoro di rete attivato con la Camera di commercio è stato evidenziato dal Segretario regionale di Casa Artigiana Domenico Loponte e dal Presidente di  Fare Valore Sud, Giorgio Guacci. “L’apporto di partner importanti come la Camera di commercio di Matera – hanno detto Loponte e Guacci - consentirà ai giovani di questo territorio di orientare in maniera proficua le scelte per il proprio futuro, acquisendo esperienze sul campo attraverso tirocini transnazionali  e formando professionalità in settori importanti come il Turismo e l’Agroalimentare, che hanno notevoli potenzialità da investire nella internazionalizzazione’’.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi