home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.010.554 visualizzazioni ]
25/11/2013 21.33.57 - Articolo letto 1825 volte

ANNALE, PD: AIUTARE LE MICROIMPRESE LUCANE A “DIFENDERSI”

Vendita di prodotti alimentari Vendita di prodotti alimentari
Media voti: ANNALE, PD: AIUTARE LE MICROIMPRESE LUCANE A “DIFENDERSI” - Voti: 0
"il 69,9% delle piccole aziende della nostra regione adotta strategie quasi esclusivamente difensive"
Basilicata “Tra le proposte programmatiche, tutte segnate dall’emergenza sociale e dalla necessità di dare segnali di discontinuità, presentate oggi dal nuovo Governatore Pittella alla direzione del suo partito, credo ci sia bisogno di aggiungere un’attenzione maggiore per aiutare le microimprese lucane (unità con 3-9 addetti) a difendersi in maniera più efficace”: a sostenerlo è Antonio Annale (Lista Pittella). “Il terzo report Istat diffuso oggi – aggiunge – evidenzia che il 69,9% delle piccole aziende della nostra regione  adotta strategie quasi esclusivamente difensive; solo il 39,6% aumenta la gamma dei prodotti e servizi, il 20,5% ricerca l’accesso a nuovi servizi e l’8,1% si adopera per  l’attivazione e l’incremento di relazioni tra imprese.  Una fotografia particolarmente nitida delle complesse problematiche che riguardano le pmi. E – continua Annale – non si sottovaluti che tra l’esercito di astensionisti che ha caratterizzato il voto delle regionali ci sono numerosi titolari di ditte individuali e familiari dei comparti commercio, artigianato, agricoltura, servizi che stanno soffrendo i morsi della crisi e che hanno perso la fiducia nella politica. E’ impensabile riannodare il filo cittadini-politica senza recuperare il consenso di piccoli imprenditori che nel nostro tessuto economico sono la forza imprenditoriale principale”.
Per Annale “le indicazioni contenute nel documento programmatico di “Pensiamo Basilicata”, che è la rappresentanza dell’intero universo di pmi lucane,  sintetizzabile con il Patto di Comunità,  rappresentano la strada da seguire innanzitutto in vista della nuova programmazione del POR Basilicata 2014-2020 che – puntualizza – deve mettere al centro la piccola impresa, scongiurando il ripetersi della polverizzazione dei fondi comunitari. Dunque ben venga la sburocratizzazione della macchina regionale che come quella della Pubblica Amministrazione in generale è un “cappio” al collo degli imprenditori, come la riorganizzazione dei Dipartimenti e la riforma della governance territoriale, ma è necessario fare di più sia nei servizi di cui hanno bisogno le pmi che soprattutto nel credito per favorire investimenti e nuovi mercati italiani ed esteri e nuova occupazione. L’Istat ci ricorda che la regione con la quota più elevata di assunzioni da parte di microimprese è il Trentino Alto Adige (30,9%), in coda Basilicata (18,5%)”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi