home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.545.125 visualizzazioni ]
19/11/2013 18.11.30 - Articolo letto 2515 volte

BASILICATA “BULGARIA D’ITALIA”

ELEZIONI ELEZIONI
Media voti: BASILICATA “BULGARIA D’ITALIA” - Voti: 0
Il centrosinistra resta solo al comando della Regione. Pittella è il nuovo governatore. Vince raccogliendo 148.696 voti (pari al 59,60%), 60 mila in meno delle precedenti elezioni regionali.
di ANTONIO GRASSO
Basilicata Nessuna sorpresa dalle urne. Solo conferme. Il centrosinistra resta, infatti, solo al comando della Regione Basilicata. L’ex vicepresidente Marcella Pittella non solo vince ma stravince, in termini elettorali, rispetto ai suoi avversari, raccogliendo 148.696 voti (pari al 59,60%). Più del triplo – cioè - del suo principale antagonista, il sen. Tito Di Maggio, candidato della coalizione di centrodestra che si ferma a 48.370 (pari al 19,38%). Per entrambi gli schieramenti, però, c’è da registrare una perdita spaventosa di consensi rispetto alla precedente tornata del marzo 2010. Verificare per credere. Allora il governatore uscente Vito De Filippo ottenne quasi la stessa percentuale (60,81%) ma con un numero più elevati di voti (202.980). In totale circa 60 mila voti in meno, dunque. Anche se a sostenerlo c’era una coalizione (che spaziava dall’Udc, passati nel frattempo nel centrodestra, ai Verdi e fino alla Federazione della sinistra, con Rifondazione e Comuni Italiani ndr) ben più vasta dell’attuale. La coalizione di centrodestra, invece, perde circa 45 mila voti, dimezzando – praticamente – il risultato (93.200 voti pari 27,9% ndr) ottenuto 3 anni e mezzo or sono. Una debacle, considerando – fra l’altro – che allora l’Udc e altre forse moderate non erano nemmeno in coalizione. Ma tant’è. L’esito parla chiaro. E non ammette attenuanti. Quanto alle altre liste-coalizioni, il M5S non sfonda come alle Politiche di febbraio 2013. Tutt’altro. Arriva terzo, raccogliendo nelle urne solo 32.919 voti (pari al 13,19%). Col voto disgiunto, però, perde circa 4 punti percentuali come lista, posizionandosi (col 9% circa) comunque al quarto posto alle spalle solo del Pd (col 24,8%), del Pdl (col 12,3%) e della lista Pittella (col 16%). Sel, invece, (che stavolta correva da sola) ottiene 12. 888 (pari al 5,16%). A seguire il Partito comunista dei lavoratori con 2.179 (0,87%), la lista “Matera Si Muove” con 1.917 (0,76%), la lista “Regionali 2013” con 1.300 (0,52%) e, dulcis in fundo, la lista radicale della “Rosa Nel Pugno” con  1.215 (0,48%). Diverse le riconferme fra i consiglieri eletti. Soprattutto nel centrodestra, dove sono stati rieletti – praticamente – tutti gli uscenti. Di seguito tutti i nuovi membri del Consiglio regionale. Per il centrosinistra oltre al candidato-presidente Marcello Pittella scattano i primi due del listino (Achille Spada e Vito Giuzio). Per la coalizione di centrodestra, invece, un seggio spetta al candidato presidente della collegata lista regionale (Tito Di Maggio). Seggi attribuiti a Matera e provincia:
Partito democratico: Roberto Cifarelli (4.982 preferenze)
Centro democratico: Nicola Benedetto (3.100 preferenze)
Lista Pittella: Luigi Bradascio (3.155 preferenze)
Pdl: Paolo Castelluccio (2.093 preferenze)
M5S: Giovanni Perrino (1.168 preferenze)
 
Seggi attribuiti a Potenza e provincia:
Partito democratico: Piero Lacorazza (11.234 preferenze)
Partito democratico: Vito Santarsiero (7.272 preferenze)
Partito democratico: Carmine Miranda Castelgrande (6.851 preferenze)
Lista Pittella Presidente: Mario Polese (7.951 preferenze)
Lista Pittella Presidente: Vincenzo Robortella (3.192 preferenze)
Realtà Italia: Paolo Galante (3.226 preferenze)
Partito socialista: Francesco Pietrantuono (2.772 preferenze).
Sinistra Ecologia e Libertà: Giannino Romaniello (2.900 preferenze)
M5S: Gianni Leggieri (1.631 preferenze)
Laboratorio Basilicata: Gianni Rosa (3.540 preferenze)
Udc: Francesco Mollica (1.544 preferenze)
Pdl: Michele Napoli (3.317 preferenze)



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi