home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.614.138 visualizzazioni ]
11/11/2013 19.56.27 - Articolo letto 1977 volte

Imprenditorialità nel Terzo settore, fino al 18 novembre le domande per i voucher

Regione Basilicata Regione Basilicata
Media voti: Imprenditorialità nel Terzo settore, fino al 18 novembre le domande per i voucher - Voti: 0
Due le linee di intervento finalizzate a incentivare la formazione e la creazione di nuova imprenditorialità
Basilicata La Consigliera regionale di parità rende noto che c’è tempo fino al 18 novembre per partecipare all’Avviso pubblico a sostegno degli “Interventi per l’autoimprenditorialità nel Terzo settore”.
Sono due le linee di intervento previste dall’Avviso, finanziate complessivamente con 700 mila euro rivenienti dal Po Fse 2007-2013, e finalizzate a incentivare la formazione e l’accesso ai servizi specialistici per lo sviluppo di un’idea imprenditoriale innovativa.
La prima linea, sostenuta con 400 mila euro, prevede la concessione di voucher per rimborsare le spese di iscrizione e di soggiorno sostenute per partecipare, in Italia e all’estero, a qualificati percorsi formativi per l’autoimprenditorialità nel terzo settore, che puntino ad accrescere le competenze professionali, all’inserimento o reinserimento qualificato nonché a migliorare la propria posizione sul mercato del lavoro. Destinatari della Linea sono gli inoccupati e i disoccupati (dai 18 anni fino all’età pensionabile), residenti in Basilicata. Titoli preferenziali il diploma di scuola media secondaria, la laurea (sono considerati i titoli equipollenti) e il titolo di Operatore socio-sanitario, l’esperienza professionale o di volontariato presso enti e associazioni del terzo settore.
L’entità del voucher è variabile e dipende dalla durata del percorso formativo prescelto. Un contributo forfettario è concesso per venire incontro alle spese di soggiorno. 
La procedura per candidarsi è on line. Il dossier di candidatura deve contenere, oltre alla richiesta di assegnazione del voucher anche una scheda sintetica che descriva l’idea imprenditoriale e le motivazioni che sottendono il percorso formativo.
La linea di intervento 2, invece, dà contributi per l’autoimprenditorialità nel terzo settore,.
La linea è finalizzata, dunque, cioè alla creazione di imprese sociali, escludendo le imprese individuali, le attività autonome e i liberi professionisti e finanzia le  migliori proposte progettuali elaborate da coloro che sono stati già selezionati per l’assegnazione dei voucher. Sono previsti altri requisiti legati all’attività imprenditoriale. I fondi disponibili ammontano a 300 mila euro.
Il contributo massimo concesso è 10 mila euro da erogarsi fino ad esaurimento delle risorse. La domanda di aiuto va presentata non oltre 30 giorni dalla conclusione del percorso formativo e, comunque, non oltre il 20 dicembre 2013.
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito della Regione all’indirizzo http://portalebandi.regione.basilicata.it/portalebandi/detail-bando.jsp?id=52395    



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi