home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.652.842 visualizzazioni ]
30/10/2013 12.42.33 - Articolo letto 2524 volte

Matera: Visita al Centro Pianelle per gli alunni della "G. Pascoli"

Visita guidata Visita guidata
Media voti: Matera: Visita al Centro Pianelle per gli alunni della "G. Pascoli" - Voti: 0
Nell'ambito del protocollo d'intesa “Una Scuola Pubblica sempre più Europea”
Matera Ultima uscita del mese per l'Istituto Comprensivo "G. Pascoli" di Matera, nell'ambito del protocollo d'intesa “Una Scuola Pubblica sempre più Europea”,  domani 30 ottobre 2013, nel Parco della Murgia Materana, accompagnati dalle giovani guide partecipanti al Workcamp ambientali, presso il Centro Visita Pianelle per lo studio di flora e fauna del centro ARUPA.
I giovani volontari, formati dall'Associazione Amici del Parco della Murgia Materana, guideranno i 28 ragazzi della classe 3D del plesso centrale dell'Istituto Pascoli, alla scoperta della storia del centro rurale Pianelle, sotto l'abitato di Montescaglioso, della flora del parco murgia e della fauna, nello specifico, degli anfibi (tritoni e ululoni) presenti nel Centro di allevamento anfibi in località Pianelle, uno dei pochi centri che si occupano di questo tipo di fauna operanti a livello nazionale e forse anche europeo.
 
Queste attività sono svolte grazie alla convenzione, firmata all'inizio dell'anno scolastico in corso, l'Istituto "G.Pascoli" beneficia dei volontari e tirocinanti europei che sono impegnati nelle varie iniziative degli Amici del Parco.

L'attività mira a far esercitare gli studenti a nuove forme linguistiche (tedesco) a nuove forme di educazione non formale, attiva, dinamica e sul campo e allo stesso tempo allo studio del territorio del Parco della Murgia.
I volontari EVS e tirocinanti Leonardo da Vinci (di nazionalità austriaca, francese e spagnola) accompagneranno gli studenti dialogando nelle lingue madri dei ragazzi e useranno l'inglese come lingua di convenzione.
Ancora una volta gli studenti dell'Istituto Pascoli saranno proiettati in Europa.

Nelle settimane scorse gli studenti hanno potuto approfondire la lingua grazie ad attività in aula e sul campo, svolgendo attività di Orienteering tra i Sassi di Matera svolte con i volontari.
 
I giovani europei impegnati in attività d'incontro con le realtà locali (scuola, associazioni ed enti) sono i partecipanti del primo Workcamp  internazionale, in programma dallo scorso 7 ottobre al 7 novembre 2013, impegnati in attività di tutela, recupero, salvaguardia e valorizzazione del territorio del Parco della Murgia Matera.
Il workcamp è stato promosso dall'associazione Link di Altamura, che si occupa della gestione e sistemazione dei partecipanti, in collaborazione con l'associazione Amici del Parco della Murgia Materana, impegnata a coordinare tutte le attività tecnico pratiche.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi