home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.477.772 visualizzazioni ]
18/10/2013 13.30.08 - Articolo letto 2986 volte

Dalle liste elettorali a quella dei danni erariali alla Regione

Regione Basilicata Regione Basilicata
Media voti: Dalle liste elettorali a quella dei danni erariali alla Regione  - Voti: 0
Mentre partiti e schieramenti politici sono alle prese con le ultime rifiniture in vista della scadenza dei termini, il locale Nucleo di Polizia Tributaria trasferisce alla Procura della Corte dei conti una dettagliata informativa.
di ANTONIO GRASSO
Basilicata Regionali del 17 e 18 novembre. Conto alla rovescia per la presentazione delle liste. A pochissime ore, ormai, dal termine ultimo (fissato per le ore 12 di sabato 19 ottobre prossimo ndr) il quadro va, via via., delineandosi. Trattative e incontri proseguono, tuttavia, in modo febbrile un po’ in tutti gli schieramenti. Ma si tratta, nella gran parte dei casi, di operazioni di limatura. Anche se in un scenario elettorale a dir poco convulso. Tanto che conferme e smentite si ricorrono a stretto giro. Così, le voci circolate per tutta la giornata dell'altro ieri di un accordo raggiunto nel centrodestra fra il Pdl, Scelta civica e Udc e che prevedeva la candidatura a presidente del senatore Tito Di Maggio han trovato conferma solo nella tarda mattinata di ieri, nel corso di una conferenza stampa di ufficializzazione. Della coalizione faranno parte anche Futuro e Libertà e il Mir di Samorì (nelle cui liste ci sarebbe, per la provincia di Matera, anche la candidatura dell’ex sindaco di Policoro, Nicola Lopatriello). Escluso, invece, l’appoggio di Fiamma tricolore e de La Destra, come confermatoci telefonicamente dal segretario regionale del partito di Storace, Corrado Danzi. Mentre rimangono le resistenze all’intesa sia di Fratelli d’Italia che di Grande Sud. Ancora non del tutto definita la situazione in casa Pd e dintorni. Anzi. Al momento sono tre le liste ufficialmente a sostegno del candidato-presidente Pittella. Oltre a quella democratica c’è, infatti, la lista del presidente (dentro la quale sarebbero candidati, fra gli altri, l’ingegner Nuccio Vetere di Policoro e il braccio destro dello stesso Pittella, il giovane avvocato potentino Mario Polese) e Realtà Italia Basilicata (il movimento coordinato dal consigliere regionale uscente, Enrico Mazzeo Cicchetti). Il pomo della discordia, però, rimane la composizione del listino. Dopo aver partecipato alle primarie del 22 settembre scorso, il leader di Centro democratico, Nicola Benedetto, si aspettava come minimo un posto nel listino. Ma sul suo inserimento ci sarebbero parecchi veti. E a questo punto l’alleanza del partito di Tabacci col centrosinistra potrebbe venir meno. In questo modo il Pd perderebbe anche un alleato al centro dopo aver già perso tutta l’ala sinistra, con la fuoriuscita dalla coalizione di Sel e Rifondazione comunista. Partiti, questi ultimi, al lavoro per la composizione delle liste. O meglio, della lista. Perché sarà con tutta probabilità unitaria. Quasi chiusa quella per la provincia di Potenza dove, fra gli altri, correranno il consigliere regionale uscente, Giannino Romaniello e l’attuale assessore provinciale, Paolo Pesacane. Ancora in costruzione, invece, quella della provincia di Matera. Ma potrebbero essere della partita sia il consigliere provinciale, Antonio Santochirico che l’assessore al Bilancio del Comune di Matera, Rocco Rivelli. Si vedrà. Intanto si stanno intensificando, nelle ultime ore, i contatti con la lista “Liberiamo la Basilicata”, del tenente della polizia provinciale di Potenza, Giuseppe Di Bello (ex M5S). Tanto che ci sarebbe già una bozza di accordo elettorale e fra i possibili candidati alla carica di presidente spicca quello di Silvana Arbia, affermata giurista italiana (originaria di Senise), dal 2008 cancelliere della Corte Penale Internazionale (International Crimin Court). Oggi (alle ore 16), infine, nella città dei Sassi il movimento “Matera Si Muove” presenterà il proprio candidato-presidente e i candidati materani della lista provinciale e listino regionale in lizza per le prossime regionali di novembre. E mentre partiti e schieramenti sono alle prese con i nodi liste e alleanze, il locale Nucleo di Polizia Tributaria trasferisce alla Procura regionale della Corte dei conti una dettagliata informativa contenente gli estremi di una segnalazione per danno erariale, pari ad oltre 600.000 euro, e la segnalazione per responsabilità erariale dei consiglieri e dirigenti della Regione Basilicata riferibile all’ottava legislatura (2005-2010). L’attività di servizio, “gemella” di parallele inchieste avviate da Procure ordinarie e contabili di altre Regioni d’Italia, si è incentrata sulla verifica della congruità delle spese di rappresentanza sostenute (ex art. 11 della legge regionale n. 8/1998) e sull’analisi dei rimborsi percepiti (ex art. 8 della legge regionale n. 38/2002), al fine di monitorare e razionalizzare la spesa delle amministrazioni pubbliche. Sono tuttora in corso, inoltre, approfondimenti istruttori inerenti le medesime fattispecie relative alla IX Legislatura (2010-2013).
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi