home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.487.228 visualizzazioni ]
14/10/2013 12.01.46 - Articolo letto 2292 volte

Nubifragio, il cordoglio della città di Matera alle famiglie delle quattro vittime

Il giorno dopo l´alluvione del Metapontino - 8 ottobre 2013 (foto SassiLand) Il giorno dopo l´alluvione del Metapontino - 8 ottobre 2013 (foto SassiLand)
Media voti: Nubifragio, il cordoglio della città di Matera alle famiglie delle quattro vittime - Voti: 0
Nota del sindaco Adduce
Matera “La tragica morte di quattro giovani a causa del violento nubifragio che nei giorni scorsi si è abbattuto su Matera e Ginosa ci lascia attoniti e carichi di dolore. A poche ore dall’ultimo ritrovamento il cordoglio mio personale e dell’intera città di Matera va alle famiglie delle quattro vittime colpite inaspettatamente da questa drammatica vicenda”. Lo afferma il sindaco di Matera, Salvatore Adduce.
 
“Il violento nubifragio – aggiunge Adduce - ha messo in sofferenza anche tante imprese agricole nel Metapontino che sono costrette a fare i conti per l'ennesima volta, in pochi mesi, con ingenti danni in un periodo già di per sé non facile per la grave crisi economica che sta vivendo il Paese.
Siamo vicini ai cittadini e ai territori così duramente colpiti.
 
Anche la città di Matera ha fronteggiato una emergenza. Il violento nubifragio infatti ha procurato gravissimi danni all’impianto di sollevamento di Tirlecchia. L’emergenza idrica tuttavia è terminata nell’arco di 48 ore. Questo risultato è stato reso possibile grazie all’impegno di tante persone che hanno lavorato ininterrottamente affinchè la situazione potesse tornare rapidamente alla normalità.
 
Recandomi immediatamente all'impianto ho potuto constatare personalmente la gravità dei danni che l'ondata di acqua e fango scivolata dalla collina a ridosso del fabbricato ha provocato al sistema di sollevamento. Ed ho constatato da vicino lo straordinario impegno degli uomini e delle donne di Acquedotto lucano che giorno e notte hanno lavorato costantemente per far tornare la situazione alla normalità. Senza questo lavoro che ha visto il determinante contributo anche del comando provinciale dei vigili del fuoco - in quelle ore chiamati a un impegno straordinario a causa delle numerose emergenze - la città di Matera avrebbe rischiato di subire conseguenze ancora più pesanti. Non sono mancati i disagi per i cittadini dovuti soprattutto alla imprevedibilità di quanto accaduto. Nelle ore immediatamente successive al nubifragio siamo stati in costante contatto con Acquedotto Lucano che ci ha fornito aggiornamenti frequenti consentendoci di assumere le decisioni migliori come la chiusura delle scuole per due giorni e la sospensione del servizio di mensa scolastica. La immediata disponibilità delle autobotti ha consentito, inoltre, di affrontare la emergenza senza grandi disagi grazie anche al determinante aiuto delle associazioni di protezione civile.
 
Per tali ragioni intendo pubblicamente ringraziare tutto il personale di AL, i suoi dirigenti, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, le associazioni di protezione civile per lo straordinario impegno profuso in quei difficili momenti. Il ringraziamento va anche all’Arpab che ha controllato passo dopo passo la qualità dell’acqua che veniva reimmessa nella condotta. E, infine, ringrazio i cittadini che anche in questa complicata circostanza hanno saputo affrontare con pazienza gli inevitabili disagi connessi alle conseguenze del nubifragio”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi