home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.631.693 visualizzazioni ]
10/10/2013 17.54.23 - Articolo letto 2293 volte

Legambiente: al via il bando per il volontariato Servizio Civile

Bosco Bosco
Media voti: Legambiente: al via il bando per il volontariato Servizio Civile - Voti: 0
E' ammessa la presentazione di una sola domanda per un solo progetto, pena l’esclusione
Basilicata "È aperto il bando di selezione 2013 per i volontari del Servizio Civile Nazionale. E' un'occasione unica per dare un contributo alla tutela dell'ambiente e per aggiungere dei passi ad un percorso collettivo e personale che punta dritto verso un mondo migliore, più pulito e più giusto. Legambiente in Basilicata propone un progetto per un totale di 15 ragazze/i tra i 18 e i 28 anni. Il bando scade il 04 Novembre 2013 alle ore 14.00. (fa fede la data di arrivo della domanda e non la data di spedizione). I progetti sono presentati da Arci Servizio Civile di Matera in collaborazione con il Servizio Vigilanza Ambientale Legambiente Potenza.
Tante le aree d’intervento che vedranno impegnati i volontari che saranno selezionati. E’ prevista una formazione in aula per l’acquisizione di competenze in campo ambientale e sociale e una sperimentazione diretta di lavoro sul campo, in diversi settori: dalla protezione civile alle aree naturali, dai beni culturali alla comunicazione ambientale.
Per operare in questi settori selezioneremo giovani lucani con competenze nelle materie scientifiche e naturalistiche (laureati o studenti di agraria, scienze forestali, biologia, scienze naturali, ingegneria, geologia, informatica, ecc.) o con esperienza ed attitudine a lavorare con i bambini ed i ragazzi per le nostre attività di animazione territoriale ed educazione ambientale.
Nell’ambito del progetto si realizzeranno iniziative per valorizzare l’intreccio inestricabile tra natura e cultura per cui il nostro paese è noto in tutto il mondo: dal valore degli antichi borghi e dei siti archeologici, ai boschi di grande rilievo e alle importanti specie animali, ma anche mobilità sostenibile, rifiuti, informazione e sensibilizzazione, fonti energetiche alternative e protocollo di Kyoto.
La partecipazione civica attraverso il volontariato e l'associazionismo è uno dei tratti più significativi della storia del nostro Paese. Questa partecipazione, che si manifesta ogni giorno e diventa impressionante nelle emergenze della storia nazionale, ha radici di secoli e trova linfa nei valori di solidarietà, eguaglianza, giustizia sociale, partecipazione diretta.  Il servizio civile è un modo con il quale ogni cittadino può contribuire a questa grande causa. L’idea di servizio civile volontario in campo ambientale si pone come una valida e attraente occasione formativa, associativa, di orientamento professionale e lavorativo.
Il progetto, denominato “La Protezione Civile per la tutela del territorio 2012”, è un percorso all’interno delle iniziative ed attività dell’associazione, legate ad iniziative, eventi, campagne nel settore della protezione civile ed in campo ambientale (da Operazione Fiumi a Non Scherzate con il Fuoco, dai Campi di volontariato alle campagne antincendio boschivo, con al centro le attività di protezione civile e le campagne di comunicazione ed educazione ambientale).
In questo progetto saranno impegnati 15 volontari, 6 nella sede di Potenza , 6 nella sede di Sasso di Castalda (presso il Centro di Educazione Ambientale) e 3 nella sede di Montalbano Jonico.
Il Bando nazionale, i testi dei nostri progetti e le domande di partecipazione sono scaricabili dal sito www.legambientebasilicata.it, o possono essere richieste chiamando allo 0971441541.
 
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
Le domande di partecipazione vanno spedite ad Arci Servizio Civile, Sasso Caveoso Rione Pianelle 1 – Palazzo delle Buone Pratiche 75100 Matera.
Per fare domanda occorrono:
  • domanda di partecipazione compilata e firmata
  • curriculum vitae firmato
  • copia di un documento di identità in corso di validità
E' ammessa la presentazione di una sola domanda per un solo progetto nello stesso bando nazionale pena l’esclusione."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi