home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.973.147 visualizzazioni ]
07/10/2013 18.55.07 - Articolo letto 3191 volte

Solo 79 posti previsti in Basilicata per il Servizio Civile

Chiusura della stagione Chiusura della stagione
Media voti: Solo 79 posti previsti in Basilicata per il Servizio Civile - Voti: 0
Nota di Giannino Romaniello di SEL
Basilicata “I nostri ragazzi hanno  tempo sino al 4 novembre prossimo per candidarsi ad uno degli appena 79 posti previsti in Basilicata per il Servizio Civile in attuazione del bando 2013, non a caso, battezzato il peggiore da quando è stato istituito il Servizio Civile nel nostro Paese, per un totale di 15.466 volontari, il numero più basso in assoluto, oltre che per la tempistica tenuto conto che i progetti sono stati presentati dai Comuni e dai soggetti che ne hanno titolo nell’ottobre 2012”. A sostenerlo è il capogruppo di SEL in Consiglio Regionale Giannino Romaniello riferendo che i 79 posti da noi sono così ripartiti: 10 Gruppo Lucano Protezione Civile; 5 per ciascun Comune di Lagonegro, Tito, Viggianello, Lauria, Castelgrande, Nova Siri, ed ex CM Alto Basento; 5 Centro Padri Trinitari, Farcopim ; 4 per ciascun Comune di Sant’Angelo Le Fratte, Balvano,  Vietri di Pz, Picerno, Rivello; 4 Ada - Assistenza Domiciliare Anziani.
 
“Accade per la consueta miopia della classe dirigente italiana – aggiunge Romaniello – che  ogni anno il Servizio Civile è a rischio. Ogni anno i servizi di assistenza coperti perdono la necessaria continuità e copertura. Ogni anno lo Stato lascia soli per mesi, milioni di italiani assistiti, direttamente o indirettamente, dai volontari del SCN. Servirebbe una riforma generale che copra anche molte delle criticità lasciate scoperte: l’accesso degli stranieri, la cronica mancanza di fondi, il caos e l’incertezza che rendono instabile e precario il servizio. È in atto – denuncia il capogruppo SEL - una burocratizzazione del Scn, di cui ne fanno le spese i giovani in primo luogo, che anziché investire sull’anno di servizio civile devono trovare altre strade, ma anche gli enti, perché le persone che lavorano sui progetti si trovano davanti a sé una sosta forzata, e non sempre sono ricollocabili. Come se ciò non bastasse, seguendo i tempi di riapertura dell’accreditamento e i relativi 180 giorni di tempo per valutare le pratiche, si arriva già a dicembre 2014, ciò significa che necessariamente il bando successivo a quello imminente non vedrà la luce prima di gennaio 2015, ovvero anche l’anno prossimo si salterà la chiamata che finora era almeno annuale.
Questo Governo che ha respinto l’emendamento SEL per prevedere almeno 30mila posti nel 2013, in particolare – dice il capogruppo SEL - sta dimostrando di avere tra le sue priorità più spese militari, che non quelle per il servizio civile e la cooperazione internazionale. Il Governo infatti ha deciso di assegnare al servizio civile solo 1,5 milioni di euro per il 2013, uno stanziamento ridicolo visto che in 6 anni il fondo per il servizio civile è stato tagliato di 220 milioni di euro. L’emendamento SEL chiedeva invece di aumentare a 15 milioni per il 2013 e a 50 milioni per il 2014 i fondi per il servizio civile nazionale cambiando anche le coperture finanziarie evitando così di prendere le risorse dal fondo per l'otto per mille. Con questo emendamento  avremmo potuto mettere a bando altri 2.500 posti per i ragazzi e le ragazze nel 2013 e altri 8.500 nel 2014. La verità – conclude Romaniello – è che questo governo e la sua strana maggioranza hanno più a cuore gli F-35 che il servizio civile”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi