home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 95.808.000 visualizzazioni ]
07/10/2013 18.43.53 - Articolo letto 3046 volte

TIPICITÀ LUCANE E MURGIANE PROTAGONISTE AL MATERA BALLOON FESTIVAL

Paniere - Murgiamadre Paniere - Murgiamadre
Media voti: TIPICITÀ LUCANE E MURGIANE PROTAGONISTE AL MATERA BALLOON FESTIVAL - Voti: 0
L'11 e il 12 ottobre a Jazzo Gattini di Matera La Condotta delle Murge Slow Food e Murgiamadre organizzano i Laboratori del Gusto
Matera Eccellenze enogastronomiche della Lucania e della Murgia e meraviglie paesaggistiche e culturali del territorio appulo-lucano si fonderanno deliziosamente per offrire un'esperienza multisensoriale unica.
Sarà questo l'obiettivo dei Laboratori del Gusto che, organizzati da La Condotta delle Murge Slow Food e Murgiamadre in collaborazione con il Matera Balloon Festival, si svolgeranno durante la I edizione del festival internazionale di mongolfiere venerdì 11 e sabato 12 alle 18 a Jazzo Gattini di Matera in località Murgia Timone.
Veri protagonisti del doppio appuntamento culinario saranno l'olio extravergine di oliva, re indiscusso della Dieta Mediterranea, e i prodotti lattiero - caseari tipici, frutto di artigianalità tradizionale. Gli incontri si concretizzeranno in degustazioni guidate da esperti del settore food che, con il supporto di produttori e artigiani locali, e di cuochi qualificati accompagneranno i partecipanti alla ri-scoperta di prodotti autoctoni. Non solo. I presenti potranno toccare con mano, annusare, assaggiare e confrontare e comprovare quanto verrà descritto e raccontato, interagendo direttamente con i relatori.
Si partirà venerdì 11 con il Laboratorio del Gusto dedicato all'olio extravergine di oliva. Ad analizzarlo da punto di vista sensoriale, a illustrare le tecniche di produzione e conservazione, e offrire suggerimenti sul corretto abbinamento olio-cibo saranno Nicola Perrucci, capo panel riconosciuto dal Ministero delle Politiche agricole, Michele Polignieri, docente Master of Food Slow Food Italia e Presidente Slow Food Murge, Stefania  D'Alessandro, referente Regione Basilicata. Seguiranno gli interventi di Pierluigi Quarto, presidente Coldiretti Matera e di Francesco P. Battifarano, presidente Consorzio Vini Dop Matera. La serata si concluderà con una degustazione di oli locali - Ogliarola del Vulture, Carolea, Ogliarola Bradanica, Coratina, Cima di Melfi, Ogliarola Barese e Peranzana - e un assaggio di mezze maniche al pesto di mandorla, rucola  e olio extravergine di oliva abbinati ai vini lucani e murgiani del Consorzio Vini Matera DOP.
 
Mentre con il secondo Laboratorio del Gusto - in programma il 12 ottobre sempre alle 18 - si accenderanno i riflettori su una vasta gamma di tipicità lattiero-caseari, quali: Ricotta Podolica Gialla, Pallone di Gravina Presidio Slow Food, Pallone Podolico di Ferrandina, Pecorino di Filiano DOP, Cacioricotta e Ricotta Asquante. A presentarli, spiegare le fasi di produzione e gli abbinamenti, oltre a Michele Polignieri, anche Valeria Cascone, medico veterinario igienista, Bruna Di Lecce, sommelier dell'AIS Basilicata, e Luigi Zuncale, presidente Consorzio Pecorino di Filiano DOP, che concluderà l'esperienza multisensoriale. Infine, il pubblico presente potrà degustare le prelibatezze descritte e raccontate, abbinate ai vini lucani del Consorzio Vini Matera DOP.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi