home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.039.833 visualizzazioni ]
30/09/2013 18.36.39 - Articolo letto 2179 volte

Tribunali, Santochirico deposita la richiesta di referendum

Matera, 21 luglio 2013 Il presidente Santochirico firma i referendum radicali sulla giustizia Matera, 21 luglio 2013 Il presidente Santochirico firma i referendum radicali sulla giustizia
Media voti: Tribunali, Santochirico deposita la richiesta di referendum - Voti: 0
Per abrogare la riforma degli uffici giudiziari. Insieme alla Basilicata anche Abruzzo, Puglia, Calabria, Marche, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Liguria e Campania
Basilicata Il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Santochirico, questa mattina ha depositato presso la Corte di Cassazione la delibera del Consiglio regionale del 10 settembre scorso con la quale, all’unanimità, è stata approvata la richiesta di referendum abrogativo delle disposizioni dettate dalla legge 148 del 14 settembre 2011 e dei decreti legislativi 155 e 156 del 7 settembre 2012 sulla riorganizzazione degli Uffici giudiziari.
Con le contestuali analoghe richieste depositate dalle Regioni Abruzzo, Calabria, Marche, Campania, Puglia, Piemonte, Friuli Venezia Giulia e Liguria si avvia il percorso referendario d’iniziativa consiliare, ai sensi dell’art 75 della Costituzione.
Il presidente Santochirico ha fatto presente che “la Basilicata, come le altre Regioni, ha cercato il dialogo istituzionale a tutti i livelli, affinché il percorso riformatore della geografia dei distretti giudiziari voluto dal Governo potesse realizzarsi in accordo con le comunità e tenendo conto delle concrete esigenze di funzionamento della giustizia nei territori. Di fronte al muro opposto dal Governo, nonostante le dimostrazioni di buon senso e sensibilità date dalle Regioni, la via referendaria è stata una scelta obbligata.  Condividiamo gli obiettivi di risparmio – ha aggiunto Santochirico – ma questi non possono sacrificare i diritti di cittadinanza, scaricando ulteriori costi economici e sociali sui cittadini e rendendo più difficile il già gravoso lavoro di tutti gli operatori, forensi, giudicanti e amministrativi”.
Il presidente del Consiglio regionale, inoltre, ha ricordato come la Regione Basilicata si sia già fatta carico “di sostenere le spese relative ai costi degli edifici giudiziari in luogo del ministero della Giustizia al fine di garantire la permanenza del Tribunale di Melfi e della sezione distaccata di Pisticci nel proprio comprensorio, ed è pronta ad ulteriori forme e modalità di sostegno, per evitare che la crisi fiscale dello stato e la deriva contabile producano un corto circuito fra tagli alla spesa, democrazia, diritti e infrastrutture civili”. Santochirico, infine, ha affermato che “l’iniziativa  dei nove Consigli regionali non chiude la porta ad altre possibilità di dialogo, a livello centrale, per migliorare l’organizzazione della giustizia nel nostro Paese in maniera condivisa e senza contrasti”.
 
Nel quesito referendario depositato quest’oggi, si sottolinea che la soppressione del tribunale di Melfi e della sezione distaccata del tribunale di Matera avente sede a Pisticci “risulta in grave contrasto con il principio di prossimità stabilito dal Trattato di Lisbona, ove si prevede che l'Amministrazione (anche della giustizia) sia esercitata il più vicino possibile ai cittadini e che il mancato rispetto del richiamato principio non può assolutamente trovare giustificazione in un presunto risparmio, astratto e ipotetico”. Una riorganizzazione non accettabile “anche in considerazione delle difficili condizioni orografiche, logistiche e infrastrutturali (carenza di collegamenti stradali e ferroviari) del territorio lucano”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi