home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.657.272 visualizzazioni ]
30/09/2013 13.32.46 - Articolo letto 2681 volte

In scena "C.R.A.C.O. - Cool Rural Area, Centre of Opportunity"

Progetto  "C.R.A.C.O. - Cool Rural Area, Centre of Opportunity" Progetto "C.R.A.C.O. - Cool Rural Area, Centre of Opportunity"
Media voti: In scena  "C.R.A.C.O. - Cool Rural Area, Centre of Opportunity" - Voti: 0
Evento finale del primo scambio giovanile promosso dall'Amministrazione Comunale di Craco
Craco Nello splendido scenario del Monastero di San Pietro a Craco, venerdì 27 settembre 2013, i giovani partecipanti al Programma Europeo "Gioventù in Azione", Azione 1.1, hanno portato in scena l'opera prima "C.R.A.C.O. - Cool Rural Area, Centre of Opportunity", evento finale del primo scambio giovanile promosso dall'Amministrazione Comunale.
Numeroso è stato il pubblico che ha visto lo spettacolo che i 20 partecipanti dalla Turchia, Lettonia, Polonia e Italia hanno portato in scena, trattando la quotidianità dei piccoli centri, gli steriotipi, i malesseri che accompagnano i piccoli comuni, come Craco, ma con la passione giusta, le idee e l'energia dei giovani e della cittadinanza attiva, possono trasformarsi in volano di sviluppo e centri di nuove opportunità.
Non ha caso la frase più significativa che ha fatto da filo conduttore dello spettacolo è stata "Tutto è possibile se lavoriamo insieme", a tutti i livelli amministrativi, sociali ed economici.
Questo è il messaggio che l'amministrazione ha voluto lanciare e proporre dal primo momento che si è deciso di candidare il progetto di scambio giovanile, sottolineando il grande sforzo organizzativo che si sta facendo.
Il rapporto e il contatto umano, la semplicità della vita, la genuinità della gente, nonostante le attuali difficoltà, sono gli aspetti che hanno colpito di più i partecipanti, che vivranno ancora per qualche giorno in città.

Per il Comune di Craco, il progetto "C.R.A.C.O. - Cool Rural Area, Centre of Opportunity" è solo l'inizio di un percorso di internazzionalizzazione della città e che punta a far diventare questo piccolo centro lucano in un grande attrattore dei giovani europei.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi