home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.579.282 visualizzazioni ]
27/09/2013 17.53.05 - Articolo letto 2405 volte

Petrolio, UGL chiede un incontro con il Governo Nazionale

Estrazione del petrolio Estrazione del petrolio
Media voti: Petrolio, UGL chiede un incontro con il Governo Nazionale - Voti: 0
"Invitiamo Cgil, Cisl e Uil a fare un fronte comune per il bene del nostro territorio"
Basilicata “L’Ugl Basilicata ha chiesto ufficialmente al Presidente del Consiglio dei Ministri, l’On. Enrico Letta ed al Ministro dello Sviluppo Economico, Flavio Zanonato,  di essere convocata con urgenza al fine di creare un incontro per discutere sul futuro delle estrazioni petrolifere (DL 1/2012, art. 16). L’Ugl Basilicata inoltre chiede ufficialmente al Governo Nazionale e in particolare al Ministro Zanonato, di aprire formalmente un confronto a tutto campo in relazione all’utilizzo delle risorse ex art. 16 per interventi strategici e tutela ambientale, razionalizzazione delle diverse voci legate alle royalties  da finalizzare allo sviluppo e alla coesione sociale, investimenti da parte dei grandi player, ENI e TOTAL in testa, per la creazione diretta di lavoro in particolare nel settore manifatturiero. Un confronto a tutto campo perché, a fronte del contributo che la Basilicata da al Sistema Paese, è ora di mettere in campo un progetto concreto e complessivo che ripaghi in termini di  nuova occupazione  e benessere per i nostri territori”.
E’ quanto dichiara il segretario generale dell’Ugl Basilicata, Giovanni Tancredi per il quale, “è opportuno che si  compia unitariamente a Cgil, Cisl e Uil un altro passo importante nella direzione di finalizzare tutto l’importante gettito finanziario e che si realizzi attorno alle risorse petrolifere nella direzione della crescita della regione Basilicata. L’incontro si rende utile al fine di trattare e di rinegoziare attraverso gli accordi di sviluppo, un’opportuna strategie di crescita della regione aggiungendo alle royalties, le quote fiscali dell’art.16 e le possibili compensazioni da chiedere ai soggetti concessionari. Va scongiurato e contestato ai Ministeri competenti l’apposizione di un tetto di 50 milioni euro all’anno preteso dalla Ragioneria generale dello Stato che limita obiettivamente le ricadute nei confronti dei territori interessati dalle produzioni petrolifere e insieme alle oo.ss. lucane dobbiamo lavorare sinergicamente affinché venga tolto tale  ingiusto tetto. Noi continueremo a batterci – conclude il segretario Ugl, Tancredi - perché le risorse petrolifere lucane  si trasformino in una reale  opportunità di crescita  e di lavoro per la Basilicata. Invitiamo Cgil, Cisl e Uil a fare unitariamente con l’Ugl un fronte comune per il bene del nostro territorio con la speranza che il prossimo governo regionale, sappia imprimere una svolta ai negoziati con risultati effettivi rispetto alla inconcludenza di questi anni”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi