home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.533.594 visualizzazioni ]
25/09/2013 12.41.10 - Articolo letto 4121 volte

FILT CGIL su bus navette: scongiurare la sospensione del servizio

Aeroporto di Bari Palese Aeroporto di Bari Palese
Media voti: FILT CGIL su bus navette: scongiurare la sospensione del servizio - Voti: 0
Andrulli: "E in tempi di crisi non possiamo nella nostra città dare un contributo ulteriore alla disoccupazione già dilagante"
Matera "Da giorni circolano notizie - riporta in una nota di Cosimo Andrulli di FILT CGIL  - secondo le quali, dal 1° ottobre 2013, il servizio navetta che collega Matera all’Aeroporto di Bari Palese verrà sospeso.
Ciò, se dovesse trovare fondamento, è molto preoccupante. Tale servizio, infatti, abbisogna piuttosto di essere implementato ma non certo sospeso. IL nostro territorio non può subire quest’ennesimo taglio alla comunicazione, al collegamento verso l’esterno e auspichiamo che tale notizia venga smentita dagli organi competenti.
 
Non si può accettare che in un territorio, come quello materano, già fortemente penalizzato da una decadente rete stradale interna, dalla mancanza di collegamento Autostradale, dalla mancanza di collegamento alla rete Ferroviaria Nazionale, oggi si debba pure decretare la sospensione di tale servizio essenziale per i molti lavoratori che si avvalgono dello stesso per raggiungere Bari e quindi le varie mete di lavoro servendosi poi dell’aereo.
 
Non può la nostra città rinunciare a questo fondamentale servizio, utile per lavoratori e turisti.
Questo servizio oggi viene assicurato con corse garantite dal CO.TR.A.B. per la regione Basilicata e dal CO.TR.A.P. per la regione Puglia.
Chiediamo alle ns. Istituzioni locali, Comune e Provincia di Matera, e alla Regione Basilicata di fornire spiegazioni al riguardo e di attivarsi, qualora fosse fondata, per scongiurare la sospensione di questo servizio.
 
La nostra città non può essere privata di questo servizio: piuttosto bisogna creare le condizioni per rendere più agevolmente raggiungibile la ns. città; non possiamo permetterci invece di autopenalizzarci rinunciando ad un servizio utile, fondamentale che andrebbe invece rafforzato incrementando il numero di corse.
 
Sospendere tale servizio, oltre ad arrecare danni alla comunità materana e ai turisti che intendono avvalersi dell’aereo per raggiungerci, determinerebbe la perdita dei posti di lavoro di coloro che sono addetti alla guida della navetta. E in tempi di crisi non possiamo nella nostra città dare un contributo ulteriore alla disoccupazione già dilagante.
IL sindacato ripone fiducia nel ricevere smentite e chiede al S.E. il Prefetto di organizzare un incontro urgente su questa problematica qualora non si ricevesse alcuna smentita."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




13 passeggeri al giorno!
Il 25/09/2013, capricorn747 ha scritto :
Ripeto un commento su questa notizia fatto in un altro articolo: ma chi  esige la continuazione del servizio, sa quanti passeggeri giornalieri hanno usufruito della navetta nei primi 8 mesi di quest&-39;anno?..,una media di 13 al giorno!.. 600.000 euro per 13 passeggeri al giorno? ...ma siamo seri!...

 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi