home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.613.984 visualizzazioni ]
23/09/2013 13.29.06 - Articolo letto 3948 volte

LA RIBALTOPOLI DEMOCRATICA Comune per comune

Marcello Pittella alle Primarie Marcello Pittella alle Primarie
Media voti: LA RIBALTOPOLI DEMOCRATICA Comune per comune - Voti: 0
Primarie del centrosinistra. Vince “l’outsider” Marcello Pittella. Sarà lui il candidato-presidente della coalizione alle regionali di novembre. Sconfitto il “favorito” Piero Lacorazza.
di ANTONIO GRASSO
Basilicata Sarà l’attuale assessore alle Attività Produttive nonché vicepresidente della Giunta regionale di Basilicata, Marcello Pittella, il candidato alla carica di Presidente della coalizione di centrosinistra alle prossime elezioni regionali del 17 e 18 novembre. Questo il responso delle primarie di domenica 22 settembre. Al termine di un serrato testa a testa protrattosi fino a tarda notte, “l’outsider” Pittella ha avuto la meglio sul candidato ufficiale del partito, l’attuale presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza. 375 lo scarto di voti fra i due. 26.012 i consensi raccolti dall’ex sindaco di Lauria contro i 25.637 ottenuti da Piero Lacorazza. Molto più distanziati gli altri due candidati: Nicola Benedetto (Centro democratico) e Miko Somma (Comunità Lucana). 5.211 i voti ottenuti dall’attuale assessore regionale all’Agricoltura. Soli 182 quelli ad appannaggio di  Somma. Nelle 162 sezioni allestite sul territorio regionale si sono recati poco più 55 mila lucani (circa 39mila in provincia di Potenza e 16 mila in quella di Matera). Esce, dunque, sconfitto quello che (almeno sulla carta) era – alla vigilia dell’appuntamento elettorale - il grande favorito, potendo contare sul sostegno ufficiale della stragrande maggioranza dei “big” del partito (dall’ex governatore De Filippo al senatore Bubbico, dall’ex segretario regionale e capogruppo del Pd alla Camera dei deputati, Speranza, all’onorevole Folino solo per citarne alcuni). Come dire, il singolo ha asfaltato l’apparato, a voler usare una metafora renziana. Ma tant’è. Scorrendo – tuttavia - i dati finali, non mancano sorprese e conferme da comune a comune. Pittella fa strage nella “sua” Lauria, raccogliendo la bellezza di 2369 voti contro i 446 del principale avversario. Ma va bene anche nella vicina Lagonegro, dove ottiene 257 consensi contro i 176 di Lacorazza. Altro brillante risultato per il vicegovernatore a Matera città dove con, 2206 voti, distanzia di quasi 1000 lunghezze il presidente della Provincia di Potenza, fermatosi a quota 1293. Non male anche i 654 voti di Nicola Benedetto. Ma Pittella si conferma, rispetto a Lacorazza, anche nella quasi totalità dei paesi a storica vocazione socialista come Aliano (107 voti a 58) e Garaguso (159 a 112) e socialdemocratica come Salandra (306 a 237). Non altrettanto riesce a fare ad Accettura (dove prevale Lacorazza con ben 179 a 24) e Calciano (146 a 26 di Pittella). Per il resto, Lacorazza si afferma nella roccaforte bubbichiana di Montescaglioso con ben 642 voti a 81 di Pittella (quest’ultimo superato perfino da Benedetto con 104 preferenze) e nella Sant’Arcangelo di De Filippo, dove ottiene 442 voti rispetto ai 134 di Pittella. Non solo. Stravince a Policoro con ben 760 voti contro i 260 di Pittella e va benissimo anche nella vicina Scanzano Jonico, dove Lacorazza prende 297 consensi rispetto ai 120 del politico lauriota. Non c’è storia nella Pietrapertosa di Folino con un 128 a 8 in favore di Lacorazza. Benedetto, invece, prevale in soli 3 comuni della provincia di Matera. A Bernalda, dove sbaraglia letteralmente la concorrenza con ben 1046 voti rispetto ai soli 174 di Lacorazza e i 136 di Pittella; a Pisticci, dove ottiene 482 consensi contro i 252 di Lacorazza e 411 di Pittella. Infine - dulcis in fundo - a San Mauro Forte, comune retto da un anno e mezzo da un'Amministrazione di centrosinistra (Pd-Sel) e del quale e’ originario - fra gli altri – l’attuale presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Santochirico (Pd), Benedetto si afferma con voti 48 rispetto ai 34 di Lacorazza e i 19 di Pittella. 

Antonio Grasso



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi