home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.531.619 visualizzazioni ]
08/06/2010 18.23.00 - Articolo letto 5638 volte

LA CRISI NELLE ARTI GIUNGE DOPO IL DECIMO ANNO NON DOPO IL SETTIMO COME NEI MATRIMONI

Media voti: LA CRISI NELLE ARTI GIUNGE DOPO IL DECIMO ANNO NON DOPO IL SETTIMO COME NEI MATRIMONI - Voti: 0
Questo il testo delle dichiarazioni del Vice Presidente dell’Ensemble Gabrieli Leo Montemurro
di GIANNI CELLURA
Matera

“Dopo 11 anni il Festival Duni rischia di non realizzare a Matera quella serie di manifestazioni di produzione musicale che ha sempre vitalizzato culturalmente e turisticamente la città dei Sassi Patrimonio Unesco e candidata Città della Cultura 2019.Unico Festival riconosciuto in Basilicata - dal MIBAC – Fondo Unico dello Spettacolo come “manifestazione di interesse nazionale” grazie alla rivalutazione del musicista materano del ‘700 Egidio Romualdo Duni attraverso esecuzioni, incisioni e pubblicazioni delle sue opere sia strumentali che vocali. Da ricordare le prime esecuzioni moderne delle opere serie “Nerone”, “Catone in Utica” il “Giuseppe Riconosciuto” con CD edito dalla Bongiovanni che ha riscosso notevole successo discografico e le riproposizioni di opera-comique quali “L’isola dei pazzi” con la regia di Michele Mirabella, “Nina et Lindor”, “Il Pittore innamorato della sua modella” e tante  pubblicazioni delle opere strumentali di Duni.
La dodicesima edizione del Festival Duni quasi sicuramente non potrà realizzarsi visto la sconcertante assenza di chiarezza sui fondi pubblici sull’ormai nota manifestazione.
Nel 2009 l’associazione musicale Ensemble Gabrieli che organizza il Festival ha ricevuto per il 50% contributi pubblici dall’Apt, dall’Assessorato alle Attività Produttive, dai fondi Pisu del Comune di Matera e dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali-Fus, e l’altro 50% dallo sbigliettamento degli eventi e sponsor privati. Ad oggi a meno di un mese dalla data del 5 luglio fissata per il primo appuntamento non esiste nessuna certezza economica per la parte pubblica (da ricordare il grandissimo clamore per il successo dell’unico concerto nel Sud Italia alla Cava del Sole di Burt Bacharach).
Nel cartellone 2010, come anticipato dal Direttore Artistico del Festival Saverio Vizziello,  oltre gli eventi Goran Bregovich è prevista per la prima volta a Matera la realizzazione nella Cava del Sole dell’opera lirica di Puccini “Tosca” che prevede oltre l’impegno di grossi nomi del panorama mondiale della lirica circa 200 lavoratori dello spettacolo tra orchestra, coro, comparse e manovalanza per consolidare la caratteristica del festival materano incentrata sulla Produzione che arricchisce l’offerta culturale a vantaggio dei cittadini e dei turisti creando anche un “circolo virtuoso” che può avere effetti positivi anche dal punto di vista economico e dare finalmente anche prospettive economiche ai tanti diplomati del nostro Conservatorio.



 




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi