home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.631.449 visualizzazioni ]
23/09/2013 12.14.26 - Articolo letto 2779 volte

Successo in Val D'Agri per "La giornata della Bruna in Basilicata"

La giornata della Bruna in Basilicata 2013 La giornata della Bruna in Basilicata 2013
La giornata della Bruna in Basilicata 2013 La giornata della Bruna in Basilicata 2013
Media voti: Successo in Val D'Agri per  "La giornata della Bruna in Basilicata" - Voti: 0
Organizzato dall'Associazione Nazionale Allevatori di razza Bruna (A.N.A.R.B.) in collaborazione con l'Associazione Regionale Allevatori della Basilicata
Basilicata L'Associazione Nazionale Allevatori di Bovini di razza Bruna ha inteso organizzare quest'anno l'annuale manifestazione del Centro -Sud in Basilicata.
La  "Giornata della Bruna" aperta alle Associazioni, agli allevatori, ai tecnici ed agli esperti di razza Bruna è stata organizzata con il supporto dell'Associazione Regionale Allevatori della Basilicata a cui compete la tenuta del Libro genealogico e l'esecuzione dei controlli funzionali nonché l'attività di consulenza tecnica alle aziende.
 
La manifestazione si è  svolta in una cornice di pubblico numeroso e competente.
A fare gli onori di casa Agusto Calbi e Palmino Ferramosca rispettivamente direttore e presidente dell'A.R.A. della Basilicata che hanno sottolineato l'importanza che tali incontri rivestono per la crescita di tutto il Sistema Allevatoriale e hanno ringraziato per la grande partecipazione di operatori e tecnici, rivolgendo un caloroso ringraziamento a quanti hanno contribuito alla riuscita della manifestazione, in particolare i giovani allevatori che si sono distinti per impegno ed  entusiasmo.
 I lavori sono stati presentati dal direttore dell'A.N.A.R.B Enrico Santus che nel suo intervento ha ringraziato l'ARA della Basilicata per il grande sforzo profuso nell' organizzazione della manifestazione ed ha esaltato il lavoro svolto  negli anni dalle aziende  lucane, in questo supportate dal qualificato lavoro dell'A.R.A., ha inoltre rivolto un ringraziamento al Presidente Ferramosca per il suo impegno e l'attività svolta in seno all'A.N.A.R.B, in qualità di  componente del Comitato direttivo.
Durante le visite aziendali effettuate nel pomeriggio dal corpo degli esperti nelle aziende dell'area, ha concluso Santus,  si è potuto toccare con mano  ed apprezzare gli ottimi risultati ottenuti in campo selettivo dall'allevamento della Bruna.
 I lavori sono proseguiti con la descrizione morfologica in campo della razza: razza che si è molto ben adattata alle caratteristiche del territorio ed alle condizioni climatiche ed ambientali.
A seguire l’incontro tecnico inerente la presentazione dell'attività svolta dai centri di Inseminazione strumentale che collaborano con L'ANARB per il miglioramento della razza.
 
In occasione della manifestazione sono stati premiati alcuni allevamenti dell’area centro-sud Italia che si sono distinti in ambito selettivo.
Tra gli allevamenti premiati spicca l’azienda lucana di Bove Michele sita nel Comune di Paterno (PZ). Infatti l’allevamento, di proprietà della famiglia Bove,   ha ottenuto il riconoscimento di azienda, con numero di capi allevati superiore a 30 vacche ( 43),  per la migliore produzione di caseina,  componente del latte, questa, che   rappresenta la prima fonte di proteine ; la produzione di latte con alti contenuti in caseina, la cui caratteristica peculiare è quella di influenzare in modo significativo la resa casearia (la quantità di formaggio ottenuta), le proprietà tecnologiche nonché la qualità del formaggio prodotto, è quindi un aspetto importante nell’allevamento del bovino.
 
Riconoscimento, questo, frutto  di un lavoro mirato di selezione, svolto nel tempo dall’azienda in  collaborazione con l’Associazione Regionale Allevatori della Basilicata. L’azienda,  per la scelta dei riproduttori da utilizzare, si avvale della consulenza specialistica dei tecnici A.R.A. che, anche con l'ausilio di strumenti informatici (piani di accoppiamento programmati) messi a disposizione dall’Associazione Nazionale di Razza  elaborano piani specifici di accoppiamento per singola azienda.
 
Dichiarazione del presidente  dell’ARA della Basilicata Palmino Ferramosca.
 
La scelta dell'ANARB di organizzare l'annuale meeting in Basilicata è stato motivo di grande orgoglio per noi. Questa scelta è frutto del lavoro svolto da tutto il Sistema Allevatori Lucano nei confronti del mondo produttivo zootecnico; infatti la qualità delle produzioni lucane e la loro valorizzazione sono al centro delle attività messe in essere dal Sistema Allevatori Lucano. E' questo un riconoscimento per tutti noi:  per gli allevatori, che con passione e dedizione svolgono questa bellissima attività, pur tra  mille difficoltà dovute alla crisi attuale del settore e per tutto il sistema allevatori lucano che vede apprezzato, a livello nazionale, il lavoro svolto quotidianamente negli allevamenti”.
 
Alla manifestazione sono intervenuti l’assessore all’Agricoltura della Regione Basilicata Nicola Benedetto ed il responsabile dell’Ufficio Zootecnica Rocco Giorgio;  "E' stata una bella occasione  per dibattere ed approfondire le problematiche e le prospettive del settore, la valorizzazione delle produzioni, e l'allevamento della Bruna con le sue peculiarità in questo contesto può e deve rientrare a pieno titolo, può rappresentare la chiave di svolta per il rilancio del comparto agroalimentare. Dobbiamo lavorare per innalzare la qualità dei prodotti e per raggiungere questi scopi  è auspicabile una maggiore collaborazione dei soggetti istituzionali presenti sul territorio lucano.
E' importante  far  conoscere, valorizzare  e promuovere le eccellenze agro-alimentari.
Questa la dichiarazione dell'Assessore Benedetto a margine della manifestazione.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi