home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 95.807.731 visualizzazioni ]
20/09/2013 12.53.15 - Articolo letto 2052 volte

Decreto del Fare: 48 progetti per l’edilizia scolastica da Province e Comuni

Scuola Scuola
Media voti: Decreto del Fare: 48 progetti per l’edilizia scolastica da Province e Comuni - Voti: 0
Con circa 2 milioni di euro saranno finanziati altri interventi di messa in sicurezza, ristrutturazione e manutenzione straordinaria in aggiunta a quelli già annunciate nei giorni scorsi e di prossima approvazione
Basilicata In attuazione del “Decreto del Fare”, emanato dal governo nazionale, che prevede, tra l’altro, l’attuazione di piani di edilizia scolastica per gli anni 2014-2015-2016, l’Ufficio Edilizia e Opere pubbliche del Dipartimento Infrastrutture della Regione Basilicata ha emanato un avviso pubblico. Sono pervenuti 48 progetti esecutivi e cantierabili, presentati da 40 richiedenti (Province e Comuni), che saranno adesso oggetto  di istruttoria da parte dell’Ufficio Edilizia, per l’ammissione a finanziamento. Lo rende noto l’assessore Luca Braia.
Saranno ritenuti ammissibili alla graduatoria – spiega il Dipartimento - esclusivamente i progetti esecutivi, immediatamente cantierabili, redatti ai sensi dell’articolo 93 del decreto legislativo 163/2006 e dell’articolo 33 del Decreto del Presidente della Repubblica numero 207 del 2010, corredati del provvedimento di approvazione da parte dell’Ente, riguardanti i soli interventi di messa in sicurezza, ristrutturazione e manutenzione straordinaria di edifici sedi di istituzioni scolastiche statali in uso e regolarmente inseriti nell’Anagrafe Regionale dell’Edilizia Scolastica.
La graduatoria sarà stilata secondo parametri valutativi che tengono conto del desumibile del rapporto tra finanziamento richiesto e numero di alunni ospitati dall'edificio scolastico iscritti all'anno scolastico 2013/2014. Oppure, in presenza di ordinanza di chiusura temporanea dell'edificio scolastico, si terrà conto degli alunni ospitati nell'ultimo anno scolastico in cui l'edificio è stato utilizzato.
Per eventuali interventi che dovessero risultare con lo stesso valore sarà data priorità al progetto per il quale è stato richiesto il minore importo di finanziamento; in caso di ulteriore parità sarà data priorità all'istanza acquisita prima dalla Regione.
Ogni Comune ha potuto presentare istanza di finanziamento per un solo edificio scolastico. L'importo massimo del contributo richiedibile e assegnabile è di  400.000 euro. “La Regione – commenta l’assessore Braia -  al fine di non perdere nessuna opportunità di recuperare risorse aggiuntive a quelle disponibili , si è attivata immediatamente per ampliare il più possibile  la possibilità di dare risposte  alle esigenze  importantissime del mondo scolastico regionale. La sinergia tra Dipartimento regionale alle Infrastrutture, province e Comuni, il primo per tempismo ed efficacia nella predisposizione dell’avviso pubblico e i secondi per reattività e prontezza nel presentare progetti cantierabili, si rivela una carta vincente che dovrà rappresentare la regola nel futuro della programmazione del prossimo esecutivo lucano. Lavoreremo nelle prossime settimane per riuscire ad ottenere risorse ulteriori dal ministero, soprattutto se le altre regioni non avranno dimostrato la nostra stessa tempestività”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi