home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.473.681 visualizzazioni ]
07/06/2010 14.37.18 - Articolo letto 6220 volte

NECESSARIO UN COORDINAMENTO PER IL BENE COMUNE NEL MONDO ASSOCIATIVO MATERANO

NECESSARIO UN COORDINAMENTO PER IL BENE COMUNE NEL MONDO ASSOCIATIVO MATERANO NECESSARIO UN COORDINAMENTO PER IL BENE COMUNE NEL MONDO ASSOCIATIVO MATERANO
NECESSARIO UN COORDINAMENTO PER IL BENE COMUNE NEL MONDO ASSOCIATIVO MATERANO NECESSARIO UN COORDINAMENTO PER IL BENE COMUNE NEL MONDO ASSOCIATIVO MATERANO
Media voti: NECESSARIO UN COORDINAMENTO PER IL BENE COMUNE NEL MONDO ASSOCIATIVO MATERANO - Voti: 0
E’ quanto propongono le associazioni culturali B.R.I.O. (Brillanti Realtà in Osservazione) e La chiave di volta per la crescita della coscienza civile
di BRIOMT MATERA
Matera

 

Le associazioni materane si presentano tanto numerose e variegate per tipologia ed attività, quanto molto spesso autoreferenziali e troppo prese da interessi particolari che le distolgono da qualsiasi concezione di bene comune.  Il gruppo B.R.I.O. e La chiave di volta, consci del predetto grave limite e, nonostante i loro pochi anni di vita (un anno per la prima associazione, due per la seconda), ritengono doveroso invertire la tendenza attuale e inaugurare la pratica virtuosa della cooperazione per contribuire a risolvere i problemi concreti di Matera. La filosofia ispiratrice è che non basta curare lo scopo specifico per cui si è nati per fare il proprio dovere nei confronti della propria città.

In altri termini i due gruppi associativi ritengono che se ci si limita al perseguimento dei propri fini associativi si rischia di operare in un territorio unico e di grande pregio, ma condizionato da vistose manifestazioni di inciviltà e cattiva gestione pubblica.

Fatte queste considerazioni, il gruppo B.R.I.O. e La chiave di volta invitano tutte le associazioni materane a collaborare per il bene della città ed a pronunciarsi anche sulle situazioni che ne minano l’immagine all’esterno (gestione approssimativa del patrimonio storico-artistico e monumentale, igiene e decoro urbano insoddisfacenti, verde pubblico poco curato…).

In conclusione, essere patrimonio UNESCO dal 1993 richiede il supporto e il contributo attivo e responsabile anche delle realtà associative che a tal fine dovrebbero uscire dalla loro “torre d’avorio” e tendere all’interesse generale, tanto più che Matera aspira ad essere una città pienamente  turistica.

 

 

Ass. culturale B.R.I.O. Brillanti Realtà in Osservazione

Gruppo di Matera – e-mail briomt@hotmail.it

 

Ass. culturale La Chiave di Volta




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi