home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.544.577 visualizzazioni ]
18/09/2013 10.29.35 - Articolo letto 1996 volte

Domani, 19 alle ore 19.19 un salto nel 2019

Passaggio 2019 - Conferenza stampa Passaggio 2019 - Conferenza stampa
Media voti: Domani, 19 alle ore 19.19 un salto nel 2019 - Voti: 0
"incontri giocosi con la comunità, recuperando, attraverso gli oggetti, la meraviglia custodita nelle piccole cose"
Matera Incursioni a sorpresa, incontri giocosi, introspezioni culturali, riflessioni sull'identità in trasformazione. E poi ancora interpretazioni sul futuro, caos musicali, visioni urbane: è Passaggio2019, evento prodotto dai creativi lucani, uniti nel Comitato promotore della Fondazione Cresco in Basilicata, proposto per immaginare come sarà Matera nel 2019. In anteprima a Materadio, l'evento di Radio 3 Rai, promosso in collaborazione con il Comitato Matera 2019 e in programma in città da 20 al 22 settembre 2013, con performance artistiche, animazioni speciali, nelle vie del centro storico e nelle periferie, i creativi chiameranno la comunità a leggere e interpretare il futuro. Si vivrà la città come se la profezia si autoadempiesse, come abitanti della Capitale Europea della Cultura nel 2019.
Il sipario di Passaggio 2019 si aprirà il 19 settembre 2013, alle 19:19, in Viale Bruno Buozzi, nel Sasso Barisano: a quell'ora si spalancheranno le "Porte delle Albe" per favorire gli incontri giocosi con la comunità, recuperando, attraverso gli oggetti, la meraviglia custodita nelle piccole cose. Seguiranno momenti dedicati alle arti di strada con performance artistiche, disegni e danze urbane. Nei centri di controllo allestiti per il passaggio al 2019 la comunità sarà sottoposta a verifiche sullo status di cittadinanza europea e di salute culturale. Con la lente di ingrandimento i creativi andranno alla scoperta della vera identità dei lucani, per indagare i processi di trasformazione in atto.
 Per gioco e per passione si favoriranno riflessioni sull'effetto dirompente della cultura, per accompagnare la comunità verso percorsi di consapevolezza, per capire quanto la cultura incida sulle nostre vite, per vincere l'approssimazione e anche la presunzione, la paura dell'altro da sè, delle minoranze, insieme e per i portatori di handicap.
Con i dialoghi di suoni, il pubblico viaggerà tra passato e futuro, e con la danza folk riconoscerà l'arcaicità della dimensione cittadina, con rimandi alla preistoria e a nuove sperimentazioni interpretative.
 Voci alla radio, visioni urbane e artistiche, tra cui  la mostra eXtemporart al Vicolo Cieco di Via Fiorentini, animeranno le case degli abitanti culturali di Matera con racconti e proiezioni. Si sfiderà il silenzio e ci si divertirà a guardare musicisti incapsulati in una gabbia trasparente, ascoltando alle cuffie il risultato del mixaggio. Attraverso azioni collaterali si favoriranno incontri ravvicinati con gli abitanti della città per raccontare il cambiamento a cui si prende parte, insieme. 
La festa propiziatoria, in Piazza San Pietro Caveoso, alle 23.00, chiuderà Passaggio 2019 con letture e drammatizzazioni dei temi del dossier di candidatura di Matera a Capitale europea della cultura per il2019. La giornata dedicata al futuro terminerà con il concerto dei Boost da Beat. A seguire, dj-set di Vladislav Delay.
 Passaggio 2019 è promosso e organizzato dal Comitato Promotore della Fondazione di Comunità CRESCO in Basilicata, in collaborazione con le associazioni: Arteria, Arts Factory Basilicata, Boost da Beat, BpMt Famugghj, ElleplusElle, Faber, Gommalacca Teatro, IAC • Centro Arti Integrate, L'Albero, La luna al guinzaglio, MinervaScienza, Muvt, Onyx, Phonetica, Rete Cinema Basilicata, Sassi e Murgia.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi