home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.930.589 visualizzazioni ]
17/09/2013 16.08.21 - Articolo letto 2208 volte

Le sfide dei giovani socialisti per le primarie

Allacciamenti di rete Allacciamenti di rete
Media voti: Le sfide dei giovani socialisti per le primarie - Voti: 0
Free internet, Free work, Free people, i 3 punti principali della campagna politica
Basilicata "Free internet, Free work, Free people, questi i 3 punti principali - riporta la nota del partito dei giovani socialisti - della campagna politica lanciata dai giovani socialisti, l'obiettivo e' di mettere al primo posto i problemi dei lucani, poiché il duello sui nomi  rischia di oscurare le proposte politiche.
Ecco perché  lanciamo   3 visioni programmatiche,  su cui ci aspettiamo che qualcuno batta un colpo:
1- Free Internet- credete si possa riuscire a fornire a tutti i cittadini internet ad un prezzo sociale? per rivoluzionare lo studio ed il lavoro di tanti lucani,per rendere piu innovativi e sostenibili, i nostri modi di produzione e di fruizione delle merci e dei servizi,compresi quelli  pubblici?  
2- Free Work -ritenete opportuna l'applicazione in Basilicata di una riforma del mercato del lavoro regionale ispirata alla flex security  ed al modello Ichino? Es. Accorpando due agenzie di formazione provinciale, adottando  un reddito di cittadinanza finalizzato all'ingresso nel mondo del lavoro ed anche all'autoimprenditorialita.
3- Free People - la Basilicata ha bisogno di una Legislatura Costituente, per rinnovare il patto fra le istituzioni ed i cittadini, nell'ottica della condivisione delle grandi scelte sull'utilizzo dei beni pubblici  ed energetici e delle risorse economiche, oltre che sul controllo popolare circa la  trasparenza della loro allocazione.
Ad esempio,tutti dicono riduciamo gli enti, ci state a fondare una società dell'Acqua e del Petrolio? Cioè una multiutility che accorpi Acquedotto lucano, Società Energetica lucana ed Acqua Spa?Magari con un presidente eletto dai cittadini?
Quindi attuerete un riordino degli enti territoriali e parapubblici, che ad esempio dimezzi le società pubbliche e accorpi la gestione dei servizi pubblici locali in 10 istituzioni, liberamente elette dai cittadini?
In conclusione,proverete a "liberare i lucani dall'invasività della politica", per realizzare quanto e' detto chiaramente nella carta d'intenti ? Cioè abolire i conflitti d'interesse fra controllore e controllato, che esistono e persistono fra giunta e consiglio,  fra regioni e province , fra cittadini ed istituzioni?"



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi