home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.890.370 visualizzazioni ]
16/09/2013 16.20.55 - Articolo letto 2108 volte

Matera: Cultura è... saranno le vetrine delle attività a raccontarcelo

Presentazione del concorso "CULTURA E´ ..." - 16 settembre 2013 Presentazione del concorso "CULTURA E´ ..." - 16 settembre 2013
Media voti: Matera: Cultura è... saranno le vetrine delle attività a raccontarcelo - Voti: 0
Nuova iniziativa della Camera di Commercio, su indicazione del Comitato 2019, sulla base del format di "Vetrine in Festa"
di FRANCESCO CALIA
Matera Cultura è...vetrine dei nogozi allestite a tema. Matera, dal 19 settembre e per tutti i giorni di MateRadio, punta ancora sulle sue "vetrine" per rendere più bella ed accogliente la città, pubblicizzando le attività, la loro partecipazione e il loro appoggio alla candidatura per fare della città dei Sassi la Capitale Europea della Cultura nel 2019.
Portando la vincente esperienza del format Vetrine in Festa, inerente gli allestimenti delle vetrine del centro cittadino sul tema della giornata dedicata alla Protettrice della città, la Madonna della Bruna, è stata pensata una nuova occasione per rendere le vetrine della città più accoglienti. Un'idea che, il presidente dell'Ente Camerale, Angelo Tortorelli, non ha escluso si possa ripetere anche in altri periodi dell'anno, per esempio nel periodo natalizio. Intanto, sfruttando la proposta del Comitato per Matera 2019 e del suo Direttore, Paolo Verri, la Camera di Commercio cittadina ha indetto il concorso Cultura è... Vetrine ancora in Festa. In collaborazione con la Confcommercio e la Confesercenti, che hanno coinvolto le rispettive associate, sarà data vita ad una sfida alla vetrina più bella dal punto di vista culturale. Si, perchè sarà obbligatorio inserire nella vetrina, oltre che la vetrofania consegnata dall'Ente Camerale o dalle associazioni di categoria e il relativo voltantino, anche un libro. Ogni attività potrà inserire opere di qualunque genere e materiale all'interno della propria vetrina, che sarà giudicata da una commissione scelta dal Comitato Matera 2019, ma anche votata sul sito www.matera-basilicata2019.it. Al vincitore un viaggio in una delle due Capitali Europee della Cultura del 2014, che saranno la svedese Umea e la capitale lettone, Riga. "E' un format simile a quello della Festa Patronale - spiega Tortorelli - che sarà riproposto anche nel periodo natalizio, con molta probabilità. Serve ad innalzare la qualità del marketing e d'immagine delle nostre attività. Certo, sensibilizzarle non è stato facile, ma anche questa volta siamo quasi a cinquanta attività partecipanti. La richiesta del concorso, in questo caso, è nata dal Comitato Matera 2019 e dal suo direttore Verri, e sarà solamente la cultura e l'arte gli unici punti fermi. Poi ogni attività potrà lavorare su qualunque tema e con qualunque materaiale: artigianato artistico, pane, ferro, tufo, cartapesta, ogni proposta sarà ben accetta. Praticamente vogliamo che le mille sfaccettature della cultura in questa città possano esperimersi". Un coinvolgimento che è stato più facile della precedente occasione. "Conoscendo già il format - continua Angelo Tortorelli, presidente della Camera di Commercio di Matera - è stato più facile coinvolgere le attività, che si impegneranno con noi ad accrescere ed innalzare il livello culturale in città".
Proprio per questo motivo sarà interessante capire come reagiranno le attività partecipanti alla scelta libera del tema sul quale puntare. "L'aspetto più interessante sarà quello di vedere come agiranno le attività - ammette Alfredo Ricci, vice presdente dell'Ente Camerale - Magari, questo è quello che piacerebbe a me, contattando una delle tante associazioni culturali della nostra città e collaborando, collegandosi in questo modo più facilmente al mondo della cultura, in un'osmosi che può solo far del bene". Soddisfazione da parte del presidente di COnfesercenti, Francesco Lisurici. "Le associazioni stanno mettendo insieme diverse attività, e si punta a migliorare il numero di partecipanti. Stiamo facendo importanti passi in avanti e questo non può che renderci soddisfatti". L'inscrizione potrà essere effettuata presso le associazioni, Confesercenti e Confcommercio, e sarà possibile sottoscriverle, gratuitamente, sino a mercoledì 18 settembre, giorno antecedente l'inizio del concorso. Buon riscontro anche da parte di chi ha proposto l'iniziativa, Paolo Verri. "Ringrazio la Camera di Commercio e le associazioni di categoria per aver avallato la mia proposta ed essere riusciti a metterla in campo in tempi ristretti. E' importante quello che faranno per noi, agli occhi dei nostri ospiti nei giorni di MateRadio, le nostre attività, facendoci fare bella figura in un periodo molto importante e quando, soprattutto, saranno ospiti in città i sindaci di diverse altre città, molte delle quali anche candidate come noi".



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi