home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.526.578 visualizzazioni ]
12/09/2013 12.27.37 - Articolo letto 4600 volte

UIL, Tra “cinquecentona”, 500L e 500X, Melfi può farcela

Catena di montaggio della SATA di Melfi Catena di montaggio della SATA di Melfi
Media voti: UIL, Tra “cinquecentona”, 500L e 500X, Melfi può farcela - Voti: 0
Commento di Carmine Vaccaro, segretario generale regionale dell'organizzazione sindacale
Basilicata “Tra “cinquecentona”, 500L e 500X, lo stabilimento di Melfi ha tutte le carte in regola per vincere la competizione con il resto degli stabilimenti in Polonia e in Serbia. Ovviamente per noi la competizione non è tra lavoratori ma tra produzione di modelli del cosiddetto segmento B in grado di tenere i tradizionali mercati italiano ed esteri e di conquistarne nuovi”. A sostenerlo è il segretario regionale della UIL lucana Carmine Vaccaro riprendendo i “rumors” diffusi dal Salone dell’Auto a Francoforte sulla distribuzione della produzione delle utilitarie Fiat oltre che a Melfi in Polonia e Serbia.
“E’ questo – precisa Vaccaro – il monito che la UIL, che si è assunta tutte le responsabilità dei passaggi legati ai progetti per Melfi, accettando la sfida e mettendoci la faccia, lancia all’a.d. Fiat Marchionne: la Sata è il simbolo più alto della laboriosità  del popolo lucano, delle capacità e della professionalità dei nostri lavoratori che dopo decenni di risultati positivi non hanno più nulla da dimostrare. Per questo, la nostra piccola regione può resistere alla crisi dell’occupazione e della grande industria se si tiene ben stretta la più grande realtà industriale e per questo il traguardo da raggiungere non può che essere quello della produzione di 1600 vetture al giorno con i nuovi modelli già previsti (500X – Mini Jeep) e la “cinquecentona” che dovrà sostituire la Grande Punto” che chiediamo di produrre a Melfi; i lavoratori lucani e il sindacato sono pronti a vincere questa sfida.
Il segretario della Uil, inoltre, si rivolge a “quanti si candidano al governo della Regione perché riprendano il rapporto di confronto con Fiat sui temi della produzione e del Campus Tecnologico, di cui c’è bisogno di una verifica periodica del cronoprogramma. Contestualmente è necessaria una diversa interlocuzione rispetto al passato con Eni e Total che non si limiti solo ad ottenere più soldi, di cui certamente abbiamo bisogno, ma più posti di lavori con il sostegno ad attività produttive non esclusivamente petrolifere”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi