home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.632.382 visualizzazioni ]
10/09/2013 12.07.20 - Articolo letto 2246 volte

Borsa di studio su Dieta Mediterranea per ricordare Davide Cotrufo

Camera di Commercio di Matera (foto SassiLand) Camera di Commercio di Matera (foto SassiLand)
Media voti: Borsa di studio su Dieta Mediterranea per ricordare Davide Cotrufo - Voti: 0
Nota di Camera di Commercio di Matera
Matera Alimentazione sana, corretti stili di vita e studi universitari dai buoni risultati per ricordare con una borsa di studio Davide Cotrufo, un giovane e sportivo studente materano scomparso nel 2011. La Giunta della Camera di commercio di Matera  con un bando premierà con  1000 euro il migliore elaborato  per uno studio  sul tema della  “Dieta mediterranea: longevità e salubrità”. Al bando possono partecipare gli studenti universitari iscritti,  nell’anno accademico 2012-2013, al terzo anno di un corso di laurea. Sono ammessi alla selezione i candidati residenti in provincia di Matera che abbiano superato almeno il 50 per cento  del totale degli esami previsti dal piano di studi del corso di laurea frequentato, riportando una media non inferiore a 26/30. “. Con la borsa di studio –ha detto il presidente della Camera di commercio,A ngelo Tortorelli- intendiamo ricordare la figura di un dinamico studente e sportivo, sottratto troppo presto all’affetto dei suoi cari. La dieta mediterranea è uno stile di vita che può essere d’esempio per tanti giovani per una sana alimentazione, che si affianchi allo sport e allo studio con impegno e lealtà, come ha saputo dimostrare Davide”. La domanda di partecipazione, corredata dall’elaborato e dalle autocertificazioni attestanti il corso di laurea frequentato, gli esami superati e la media dei voti riportati, dovrà pervenire alla Camera di commercio di Matera -Via Lucana, 82 75100 Matera - con raccomandata A/R o consegnandola direttamente all’Ufficio Protocollo dell’Ente camerale – entro le ore 12:00 del 14 ottobre 2013.
L’elaborato dovrà essere costituito  da non più di 20-30 cartelle e dovrà analizzare i temi della “Dieta mediterranea” sotto il profilo storico, culturale, della validità nutrizionale e degli effetti positivi sulla salute. Il lavoro dovrà contenere indice, abstract (sintesi di 100- 120 parole dell’argomento del lavoro), introduzione, trattazione dell’argomento, conclusioni e bibliografia.
Gli elaborati saranno valutati da una Commissione istituita con provvedimento del presidente. La borsa di studio sarà assegnata al candidato che avrà prodotto, su insindacabile valutazione della Commissione, l’elaborato più completo ed originale. Nel caso si verifichi una parità di valutazione dell’elaborato,  si terrà conto della media più alta riportata negli esami sostenuti nel triennio. Gli elaborati pervenuti non saranno restituiti e resteranno a disposizione della Camera di commercio di Matera, che avrà il diritto di pubblicazione su organi di stampa locali e sul proprio sito istituzionale, fatta salva la proprietà industriale degli autori. La premiazione avverrà nel corso di una cerimonia pubblica. A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi