home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.636.079 visualizzazioni ]
06/09/2013 17.22.06 - Articolo letto 2956 volte

Raccordo Ferrosud-Casal Sabini, arriva il via libera definitivo

Stabilimento della Ferrosud SpA (foto SassiLand) Stabilimento della Ferrosud SpA (foto SassiLand)
Media voti: Raccordo Ferrosud-Casal Sabini, arriva il via libera definitivo - Voti: 0
Nota del Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Matera
Matera Il raccordo ferroviario che porta dalla stazione di Casal Sabini allo stabilimento Ferrosud di Matera ha ottenuto la conferma dell’agibilità ed è quindi definitivamente riaperto al transito dei convogli merci.
Nei giorni scorsi lungo i binari della tratta è stato effettuato un sopralluogo straordinario per valutare lo stato dell’infrastruttura che aveva ricevuto l’agibilità provvisoria fino al 31 agosto del 2013. Al sopralluogo hanno partecipato il capo dell’ufficio tecnico del dipartimento infrastrutture di Rfi, Antonio Vacca, il direttore generale del Consorzio per lo sviluppo industriale della provincia di Matera, Rocco Dichio, e l’amministratore delegato di Ferrosud, Vito Dimichele.
Nel corso della visita è stato accertato il completamento dei lavori di ammodernamento e messa in sicurezza del tronco ferroviario che ha previsto la sostituzione di circa 3000 traverse in legno, il livellamento del binario, la pulizia delle cunette e lo sfalcio dell’erba, la revisione e la sostituzione del deviatoio in prossimità della stazione di Casal Sabini. I tecnici hanno inoltre stabilito che per migliorare le condizioni di sicurezza del tronco ferroviario, sarà necessario in futuro provvedere alla revisione generale di tutto il tratto di binario, sostituire le altre traversine e provvedere alla correzione delle quote di scartamento in alcuni punti del tracciato.
Con la conferma dell’agibilità termina l’emergenza che si era verificata a fine 2012 per l’ordinanza di chiusura del raccordo da parte di Rfi. Il Consorzio per lo sviluppo industriale ha eseguito i lavori anticipando somme proprie per un ammontare di circa 500mila euro che la Regione Basilicata si era impegnata a stanziare in una fase successiva.
“C’è grande soddisfazione - dice il commissario del Csi, Gaetano Santarsìa - per aver raggiunto un altro obiettivo. Credo che il Consorzio abbia dato dimostrazione di grande efficienza. Ora bisognerà fare in modo che in futuro non si verifichino altre emergenze che mettano a repentaglio la capacità produttive di aziende importanti e storiche che operano nella provincia di Matera come la Ferrosud”.
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi