home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.613.290 visualizzazioni ]
22/08/2013 13.21.03 - Articolo letto 3786 volte

Da Policoro i BB-Games fanno tappa a Melfi

BB-Games, il gruppo di Matera 2019 BB-Games, il gruppo di Matera 2019
BB-Games a Policoro BB-Games a Policoro
Media voti: Da Policoro i BB-Games fanno tappa a Melfi - Voti: 0
Da domenica un’altra settimana di giochi urbani
Basilicata Al via la seconda settimana dei Basilicata Border Games (BB-Games). Dal 25 agosto al primo settembre i giochi urbani di Matera 2019 si spostano a Melfi per lanciare una nuova sfida: trovare 30 famiglie disposte ad ospitare i 30 giocatori che hanno scelto di “conquistare” uno dei castelli più antichi del meridione.
Anche in questo caso, come già successo a Policoro, i giocatori dovranno svolgere alcune divertenti missioni con il totale coinvolgimento dei cittadini che potranno partecipare ai giochi semplicemente presentandosi alle 9.30 e alle 16 a partire da lunedì al quartier generale allestito in Largo Abele Mancini, a Melfi.
I Basilicata Border Games fanno tendenza e vanno contro corrente.
Se le città ad agosto si svuotano, loro le invadono. Se molti ritengono che arrivare in Basilicata sia difficile, per i 30 ragazzi che hanno partecipato alla prima tappa dei BB-Games, a Policoro, è stato sicuramente più difficile andar via. Da tutta Europa si sono mossi per conoscere questa regione e altri 90 devono ancora arrivare. L’invasione continua e terminerà a Matera, proprio per dare una sferzata di energia alla candidatura della città dei sassi a capitale europea della cultura per il 2019. Coinvolgendo e sconvolgendo tutte le città in cui i BB-Games fanno tappa, l’obiettivo è riappropriarsi dei luoghi urbani, rafforzare l’identità e l’orgoglio di appartenenza attivando le energie positive e la spinta verso il futuro e promuovendo una cittadinanza attiva ed un protagonismo civico. Gioco, cultura e convivialità fanno da fil rouge di questo progetto con oltre 200 missioni per ogni settimana di gioco.
Durante la prima tappa ci sono state missioni segrete e spettacolari, tra cui: “Coinvolgere una mamma e farsi insegnare una ricetta tipica”, “Abbellire la città con piccole piante e fiori”, “Costruire una panchina con materiale di riciclo” e, sicuramente la più strabiliante, “Organizzare una cena in piazza Eraclea invitando più persone possibile”. Venerdì sera, infatti, oltre 200 persone si sono ritrovate alla prima cena partecipata mai realizzata a Policoro e la piazza, invasa di gente, dava la perfetta idea del vicinato che, spostatosi dal quartiere, ha reso vivo il centro città. Ricordando le antiche memorie di Siris-Herakleia viene, quindi, facile pensare alle antiche agorà che costituivano il luogo ideale del confronto e dell’incontro tra i cittadini.
I BB-Games si collocano, quindi, perfettamente nell’ottica dell’innovazione sociale, propongono nuovi paradigmi legati al turismo slow e sostenibile favorendo l’interazione con la destinazione.
L’appuntamento per chi vuole partecipare ai giochi è per lunedì 26 agosto alle 9.30 in Largo Abele Mancini a Melfi.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi