È iniziata da qualche settimana la campagna di sfalcio delle erbe da parte del Comune di Matera ma sono in tanti i cittadini che lamentano un servizio scadente. Lo sfalcio delle aree verdi è iniziato dal rione Serra Venerdì ed ha già interessato finora anche altre zone come via Gravina, via Cappelluti e diverse rotatorie ed aiuole spartitraffico. Ma le lamentele degli abitanti le zone interessate da questa operazione di manutenzione parlano di lavori effettuati in maniera superficiale poiché l’erba tagliata non viene rastrellata e buttata via. Lo stesso accade per i rifiuti che durante lo sfalcio rimangono sulle aree verdi senza essere raccolti. Anzi in molti casi buste, cartacce e bottiglie finiscono sparsi sui marciapiedi contribuendo a peggiorare l’immagine della città anziché a migliorarla. La città è piena d’erba e i cittadini dei vari quartieri hanno timore perché col caldo di questi giorni si moltiplicano gli avvistamenti di rettili e topi che si annidano nelle zone di verde prive di manutenzione. Il problema è generalizzato e riguarda tutta la città dalla periferia al centro, dai quartieri Sassi ai borghi, dalle aiuole spartitraffico ai parchi urbani. L’erba che arriva in molti punti anche a due metri di altezza, rende inutilizzabili gli spazi verdi per il gioco dei bambini o per il relax degli anziani. Infine da segnalare che oltre alle aree verdi, in diverse zone cittadine anche i marciapiedi hanno bisogno di manutenzione essendo così pieni di erba che è impossibile camminarci. Sui marciapiedi però ancora non si è intervenuti.
Giovanni Martemucci
Come al solito "i suonatori cambiano, ma musica è sempre la stessa"!