home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.029.924 visualizzazioni ]
24/07/2013 12.02.32 - Articolo letto 2537 volte

Scuola, disparità nel rapporto numerico tra alunni e docenti

Donato Pierro Donato Pierro
Media voti: Scuola, disparità nel rapporto numerico tra alunni e docenti - Voti: 0
Nota di Donato Pierro, consigliere provinciale Matera
Matera Si è svolta ieri, nella Provincia di Matera, la Commissione Consigliare permanente di pubblica istruzione e cultura per discutere sulla questione del ridimensionamento dell’organico scolastico dell’intera Provincia di Matera sotto direttiva della pubblica istruzione e recepito dall’ufficio scolastico regionale. Tale provvedimento vede chiaramente e fortemente penalizzata, per i parametri di numero di alunni e di docenti, la Regione Basilicata ed in primis la Provincia materana rispetto alle altre regione del centro nord. Il Consigliere Donato Pierro, anche  in qualità di vicepresidente della Commissione,  ha rimarcato dunque come ci sia una grande disparità di trattamento alla luce del rapporto numerico tra alunni e docenti, specificando come in Provincia di Matera siano saltate 80 cattedre con trecento iscrizioni in meno ed in Provincia di Potenza siano state assegnate 120 cattedre in meno a fronte di una riduzione di iscrizione da parte di mille e cento alunni. “Questo fenomeno – ha sottolineato il Consigliere Pierro, nonché docente di sostegno - perseguita da anni un dimensionamento maggiore sulle cattedre dei docenti di sostegno per gli alunni diversamente abili e vede un’eccessiva disparità tra le regioni del sud e del nord, non garantendo dunque le opportune proporzioni. Non è bastato in passato affondare le cattedre di sostegno; adesso anche le cattedre curriculari dell’organico di diritto e di fatto”.  Il Presidente Stella a margine dell’oggetto della commissione ha affermato di impegnarsi per la convocazione di un Consiglio provinciale aperto nel Comune di  Stigliano (Comune definito da Pierro come una delle aree più colpite dalla sciabola  dei tagli delle cattedre), nel quale prenderanno la parola anche il Presidente del Consiglio della Regione Basilicata e il direttore generale dell’ufficio scolastico regionale per la Basilicata, Franco Inglese. Incisive sono state le dichiarazioni conclusive del Vice Presidente della commissione: “In alcuni paesi la scuola è rimasto l’unico presidio dello Stato e se si continua con i tagli ci sarà l’isolamento totale della nostra Regione. L’obiettivo nazionale sembra essere quello di smembrare la Basilicata partendo dall’allontanamento dei giovani, affinché diventi una terra al servizio del resto della nazione; utile cioè all’estrazione petrolifera, metanifera, e forse ancora più utile come deposito di scorie e di rifiuti extra-regionali”. Difendere con tutte le nostre possibilità e forze il servizio di una scuola efficiente è stato l’impegno espresso dal Consigliere."


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi