home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.557.478 visualizzazioni ]
15/07/2013 13.01.25 - Articolo letto 2438 volte

Ex Centrale del latte di Matera: Nessun pericolo dopo l’incendio

Foto di repertorio - Incedio alla ex centrale del latte - 5 luglio 2013 (foto SassiLand) Foto di repertorio - Incedio alla ex centrale del latte - 5 luglio 2013 (foto SassiLand)
Media voti: Ex Centrale del latte di Matera: Nessun pericolo dopo l’incendio - Voti: 0
Riscontrata l'assenza di materiali nocivi e tossici per la salute
Matera “In merito all’incendio che ha interessato nella giornata del 5 luglio scorso la ex centrale del latte di viale delle Nazioni Unite, il Comune di Matera attende rispettoso la notifica da parte del Comando dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell’Ordine  delle determinazioni finali, anche al fine dell’agibilità delle strutture provate dalle fiamme, che al di là del recente incendio, è comunque stabilita dalla innovazione normativa sulla  protezione sismica”. Lo comunicano l’assessore comunale al patrimonio, Giovanni Scarola, e il sindaco di Matera, Salvatore Adduce.
“Avendo riscontrato nell’immediatezza l’assenza di materiali tossico/nocivi o di altri materiali pericolosi per la salute, non si è ritenuto di fare comunicazione alcuna al riguardo. Il Comune non rincorre voci prive di fondamento, umori o chicchessia che cerca visibilità soffiando, magari con la penna, sulle fiamme.
Così come si finisce per gettare fango sull’intera città, nota in Italia come la più sicura e tranquilla , creando un inutile quando non dannoso clima, questo si, intimidatorio se non si hanno elementi certi per definire l’incendio come “un inquietante segnale intimidatorio in perfetto stile mafioso”.
La comunità è già a conoscenza del fatto che il Comune vuole rientrare in possesso dell’immobile, a questo proposito, ha in atto da anni un contenzioso con il gestore. Al riguardo il Tribunale Civile di Matera, con sentenza dell’ottobre 2012, ha dato ragione al Comune condannando, tra l’altro, la società locatrice al pagamento del debito di € 300.000 relativo alle morosità pregresse.  E’ in rete e attende di essere solo ratificata la delibera di giunta che ci consentirà di riprendere il possesso del sito. A tal proposito l’Amministratore della società locatrice è stato convocato nella casa Comunale per la settimana prossima.
“Sulla destinazione futura del sito faremo di più di una semplice delibera di giunta: porteremo la discussione nell’unica sede deputata ad assumere le decisioni, il Consiglio Comunale. Lo faremo valutando il migliore uso pubblico per la collettività senza creare inutili duplicati di funzioni (ad esempio il mercato già esiste all’interno del quartiere Serra Venerdi). Siamo e saremo aperti come sempre ad ogni suggerimento utile proveniente dalla cittadinanza.
Con l’occasione – concludono l’assessore e il sindaco - vogliamo ancora ringraziare i Vigili del Fuoco, le forze dell’Ordine e la Polizia Locale che prontamente hanno provveduto alla spegnimento e alla messa in sicurezza del sito”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi