home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.633.358 visualizzazioni ]
09/07/2013 11.50.23 - Articolo letto 3281 volte

CinemadaMare 2013: "il più grande raduno di giovani registi del mondo"

Presentazione di CinemadaMare 2013 Presentazione di CinemadaMare 2013
Media voti: CinemadaMare 2013: "il più grande raduno di giovani registi del mondo" - Voti: 0
Circa 170 film in concorso dall’Italia e da tutto il globo, selezionati tra oltre 500 titoli
Basilicata L’undicesima Edizione è l’Edizione del Decennale, e “il più grande raduno di giovani registi del mondo/ CinemadaMare”, propone un programma di eccezione per la Basilicata (dove è “nato” il 3 agosto del 2003).
 
“Il modo migliore per celebrare la ricorrenza –spiega il direttore del Festival, Franco Rina- è anche il modo migliore per affermare il carattere principale che ha consentito alla kermesse una crescita esponenziale, in soli 2 lustri: la sua capacità di diffusione e di coinvolgimento di nuovi territori e nuove comunità, di essere una manifestazione di cinema e solo di cinema, di cercare e di sviluppare ogni forma di collaborazione con chiunque, ponendo un’unica condizione: l’amore incondizionato per il Cinema, evitando di usare il Cinema per altri scopi che non siano propri della creatività e la produzione di film; la sua attitudine ad organizzare tutti gli eventi in programma, in completa sinergia e profonda intesa con le Amministrazioni che ci ospitano. Infine, è con vero orgoglio lucano –conclude Rina- che annuncio un’iniziativa davvero straordinaria: “CinemadaMare”, nel corso della sua consueta tappa conclusiva, a Venezia, porterà in una Piazza delle proiezioni (che chiameremo “Piazza Basilicata”), allestita al Lido, proprio accanto e durante la 70° Mostra del Cinema, in collaborazione con la Lucana Film Commission, il meglio delle  produzioni cinematografiche realizzate, in diversi periodi nella nostra terra, tra cui “Basilicata coast to coast”,  ”Una domenica notte”, e altri titoli”. 
 
Le parole del direttore sono la giusta premessa per annunciare la novità più rilevante per il 2013: un mese di Festival in lungo  in largo per la nostra regione, con produzione di film ai 4 angoli della Basilicata, e grandi eventi di Cinema da un mare all’altro, e dalle valli e alle montagne… Insomma, un super-cartellone: 4 settimane in 4 comuni delle due province, e approdo sia sul Tirreno sia sullo jonio. Ecco il dettaglio: dal 25 luglio al 31 luglio, Guardia Perticara; dal 1° agosto al 6 agosto, Muro Lucano; dal 13 agosto al 18 agosto, Nova Siri; dal 20 agosto al 25 agosto, Maratea. In tutte queste comunità e dintorni, dunque, arriveremo con il nostro carico di giovani talenti (circa 70 filmmaker da oltre 35 paesi diversi), con i nostri film, con i nostri ospiti speciali, per vivere, insieme alla gente del posto, un settimana di cinema, “ di Cinema non raccontato –precisa Rina- ma fatto. I nostri registi, infatti, con tante troupes –aggiunge il direttore- invaderanno questi centri lucani per girare le loro opere, che, poi, al termine di ogni settimana, offriremo alla visione del pubblico del comune che ci ha ospitato”.
 
"Ma, si diceva anche degli special guest. Allora, ecco il nostro cartellone, tappa per tappa: il regista Aureliano Amadei a Guardia Perticara, il 25 luglio; il regista Krzystof Zanussi, a Muro Lucano, il 1° agosto; il regista Mohsen Makhmalbaf, a Nova Siri, il 13 agosto; l’attore rivelazione, Salvatore Striano, del film “Cesare deve morire” (Orso d’Oro a Berlino) dei fratelli Taviani, a Maratea, il 20 agosto. Tutti questi personaggi, non solo saranno presenti in Piazza, la sera, per la proiezione delle loro Opere, ma, durante le giornate di “CinemadaMare”, terranno lezioni di Cinema a favore sia dei nostri giovani filmmaker sia a favore dei tanti ragazzi lucani che vogliano saperne di più delle tecniche e dei principi della Settima Arte. Ricordiamo che TUTTE le attività di “CinemadaMare” sono aperte a tutti e sono gratuite per tutti."
 

Calendario:
Undicesima Edizione
CinemadaMare è un festival itinerante, è il viaggio più lungo del Cinema: un tour di 3800 km in cui filmmaker provenienti da tutto il mondo si riuniscono per girare film. Dal 25 giugno al 7 settembre 2013, attraverserà molte regioni italiane fermandosi in piccoli paesi o città più grandi per arrivare fino a Venezia in occasione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica. I ragazzi insieme girano film trasformando ogni Città del tour in un grande set a cielo aperto e seguono importanti work shop tenuti da prestigiosi registi internazionali.
La Rassegna si svolge in: Lazio (Civitavecchia e Santa Marinella), Campania (Procida), Calabria (Diamante, Reggio Calabria), Marche (San Benedetto del Tronto), Toscana (Stazzema), Basilicata (Guardia Perticara, Muro Lucano, Nova Siri, Maratea) Venezia (Mostra del Cinema):
 
•           Civitavecchia/ Santa Marinella                    dal 25 Giugno al 30 Giugno
•           Procida                                                            dal 1 Luglio al 6 Luglio
•           Diamante                                                        dal 7 Luglio al 13 Luglio
•           San Benedetto  del Tronto                           dal 14 Luglio al 19 Luglio
•           Stazzema                                                        dal 20 Luglio al 25 luglio
•           Guardia Perticara                                          dal 26 Luglio al 31 Luglio
•           Muro Lucano                                                  dal 1 Agosto al 6 Agosto
•           Reggio Calabria                                            dal 7 Agosto al 12 Agosto
•           Nova Siri                                                          dal 13 Agosto al 19 Agosto
•           Maratea                                                           dal 20 Agosto al 26 Agosto
•           Venezia                                                            dal 28 Agosto al 7 Settembre
 
Circa 170 film in concorso dall’Italia e da tutto il mondo, selezionati tra oltre 500 titoli




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi