home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.531.449 visualizzazioni ]
21/04/2010 14.15.11 - Articolo letto 7586 volte

Fondazione SoutHeritage all' EXPO MILANO 2015

Fondazione SoutHeritage all´ EXPO MILANO 2015 Fondazione SoutHeritage all´ EXPO MILANO 2015
Media voti: Fondazione SoutHeritage all' EXPO MILANO 2015 - Voti: 0
In occasione del 40° anniversario dell’Earth Day
di GIANNI CELLURA
Matera

Fondazione SoutHeritage in occasione del 40° anniversario dell’Earth Day, festa dedicata all'ambiente e alla salvaguardia del pianeta Terra celebrata il prossimo 22 Aprile in 175 stati, ha aderito al programma di sviluppo per la sostenibilità dell'Expo Milano 2015 - Feeding the Planet, Energy for Life | Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita, che svilupperà un Sistema di Gestione Ambientale e Registrazione (EMAS) in accordo con le direttive dell'Unione Europea.


L'Esposizione Universale 2015 che si svolgerà a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre, coinvolgerà 29 milioni di visitatori, 21 milioni provenienti dall’Italia, 6 milioni dall'Europa e 2 milioni dal resto del mondo. L'Italia attraverso Expo Milano 2015 rappresenterà il fulcro della cultura Europea, polo di attrazione turistica, motore degli affari e del commercio italiano, legame fra diverse civiltà e ponte fra i Paesi del Mediterrraneo. In questo contesto la Fondazione SoutHeritage, ritenuta progetto annoverabile come eccellenza nazionale per la cultura contemporanea e la promozione del territorio in un'ottica ecologico-antropologica, è stata invitata a partecipare al panel di realtà che costituiranno il padiglione QUALITA’ ITALIA - progetto dedicato al made in Italy e ai suoi valori avanzati.


Con la partecipazione alla Consulta Ambientale per Expo Milano 2015 e il sostegno al programma di gestione sotenibile "Feeding the Planet, Energy for Life", Fondazione SoutHeritage promuove una comunicazione e una progettazione culturale basata su elevati standard etici e ambientali in un quadro di policy-making che si propone come occasione per valutare le problematiche del pianeta (inquinamento, distruzione degli ecosistemi, esaurimento delle risorse non rinnovabili) e promuovere nuovi parametri di giudizio che favoriscano una riflessione sull’ambiente e il suo equilibrio.


In questo ambito per rafforzare l’impegno a favore della tutela dell’ambiente e la sensibilizzazione verso tematiche quali: ecologia, questioni ambientali, agricoltura, sviluppo sostenibile, territorio, SoutHeritage ha anche aderito al progetto RAF / Reduce Art Flights, chiedendo a chiunque debba spostarsi per rendere possibile ogni attività della fondazione, di usare mezzi di trasporto meno inquinanti dell’aereo, come la nave o il treno. Il progetto RAF (sigla che echeggia deliberatamente la Royal Air Force inglese), è una campagna che invita il mondo dell’arte - artisti, curatori, critici, galleristi, collezonisti, direttori di musei, ecc. - a ridurre i voli atti al trasporto di opere e di tutto ciò che concerne un'esposizione determinando in prima linea il calo di emissione di CO2. L’iniziativa è un progetto artistico presentato per la prima volta al Münster Sculpture Projects 2007 a firma di Gustav Metzgerè (uno degli artisti più influenti dell'arte britannica), che tematizza nelle sue opere il potenziale distruttivo del nostro tempo.




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi