home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.562.854 visualizzazioni ]
21/06/2013 9.47.55 - Articolo letto 2407 volte

Corte dei Conti Basilicata parifica il rendiconto 2012 della Regione

Regione Basilicata Regione Basilicata
Media voti: Corte dei Conti Basilicata parifica il rendiconto 2012 della Regione - Voti: 0
La Regione Basilicata ha rispettato i vincoli derivanti dall’indebitamento, gli equilibri di bilancio e il patto di stabilità.
Basilicata La Sezione regionale di Controllo della Corte dei conti per la Basilicata ha reso in pubblica udienza, questa mattina a Potenza, il giudizio di parifica del rendiconto generale della Regione Basilicata per l’esercizio 2012. In particolare, gli interventi del presidente facente funzioni, Rocco Lotito, e del procuratore Michele Oricchio hanno preso in esame gli strumenti della programmazione regionale, l’armonizzazione dei sistemi contabili e, più in generale, i risultati della gestione contabile.
Nello specifico è stato rilevato che nel corso dell’esercizio 2012 la Regione Basilicata ha rispettato i vincoli derivanti dall’indebitamento, gli equilibri di bilancio e il patto di stabilità.
La Corte dei conti ha dato atto al massimo Ente territoriale di aver avviato un processo di razionalizzazione e revisione della spesa per gli Enti sub regionali e per le società partecipate e, contestualmente, invitato l’amministrazione di via Verrastro al rispetto della tempistica prevista dalla normativa nazionale per la definitiva riorganizzazione della governance regionale. Nota  positiva dalle parole del procuratore Oricchio che, nella requisitoria, ha evidenziato i risultati in materia di spesa sanitaria sia sul piano qualitativo che sulle misure adottate per il suo contenimento.
Dagli interventi della Corte è anche emerso che nel corso degli ultimi esercizi  le spese di investimento impegnate e i relativi pagamenti hanno subito una graduale riduzione. Il presidente De Filippo nel suo intervento di saluti ha preso atto delle osservazioni ma ha sottolineato che “i rallentamenti sono la conseguenza degli stringenti vincoli che la normativa europea e nazionale ha imposto alle Regioni in materia di patto di stabilità. In virtù di tali restrizioni al tetto di spesa – ha spiegato – l’amministrazione regionale pur attivando tutte le azioni possibili è costretta a dilazionare la programmazione della spesa di investimento spalmandola su diversi esercizi finanziari”. Il presidente della Regione ha infine rimarcato “la virtuosità della gestione del Servizio sanitario regionale che emerge, emblematicamente, nel raffronto con i dati purtroppo negativi provenienti da molte altre regioni italiane”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi