home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.628.681 visualizzazioni ]
20/06/2013 17.01.01 - Articolo letto 2542 volte

NATUZZI: RINSALDARE STRATEGIA UNITARIA CON REGIONE PUGLIA E SINDACATI

Natuzzi (foto internet) Natuzzi (foto internet)
Media voti: NATUZZI: RINSALDARE STRATEGIA UNITARIA CON REGIONE PUGLIA E SINDACATI - Voti: 0
Nota di Giannino Romaniello di SEL
Basilicata “Nella fase di tregua che si è aperta per la “vertenza Natuzzi”, grazie alla lotta dei lavoratori e dei loro rappresentanti unitamente all’efficace mediazione svolta dal Presidente della Regione Puglia Vendola, non deve mancare il sostegno e una iniziativa più puntuale  della Regione Basilicata, che – ricordo – ha sottoscritto con proprie risorse l’Accordo di Programma di 101 milioni di euro complessivi”. E’ quanto sostiene il capogruppo SEL in Consiglio Regionale Giannino Romaniello che aggiunge: “la ripresa, da oggi, dell’attività negli stabilimenti Natuzzi ha consentito ai sindacati di revocare lo sciopero e di allentare la tensione a seguito dell’annuncio della direzione del  gruppo di 1.900 esuberi su 2.700 dipendenti e che a ottobre si appresta a gestire una fase delicata di scadenza della cassa integrazione. La prossima tappa della vertenza che accomuna le attività produttive del polo appulo-lucano del salotto – evidenzia il capogruppo SEL – è rappresentata dalla presentazione del piano industriale. Un piano che non può limitarsi ad evidenziare le criticità ed i problemi di competitività derivanti da concorrenza sleale ed eccesso di costi, ma deve delineare una strategia di fuoriuscita dalla crisi incentrata su un progetto più complessivo di trasformazione del polo del divano in polo per la produzione del sistema salotto/casa come da tempo le organizzazioni sindacali e le stesse istituzioni locali vanno chiedendo. Un piano aziendale che vada oltre la singola azienda e che si pone l’obiettivo di far fare veramente sistema ad un’area che ha tutte le potenzialità per rilanciarsi avendo competenze, tecnologie e KNOW HOW. Da troppo tempo si sta discutendo dell’accordo di Programma e le aziende incentrano la loro attenzione solo sulla riduzione del costo del lavoro che pure incide a seguito del forte cuneo fiscale. Il Governo Nazionale deve con urgenza intervenire sui due fronti del cuneo fiscale e della definizione di politiche settoriali in grado di sostenere il settore, ma le stesse imprese devono sapere che la sfida futura anche in questo settore stà nel fare sistema e puntare alla fascia alta dei prodotti. Dunque, questo è il terreno di confronto che, dopo la mobilitazione di operai e sindacati ha visto un primo  significativo risultato con la sospensione della procedura di licenziamenti decisi dall’azienda., Bisogna tenere alta l’attenzione sulla nuova trattativa che si aprirà a breve  per difendere i posti di lavoro con le unghie e con i denti. Sono certo che il Presidente De Filippo e l’assessore alle Attività Produttive Pittella, come è già avvenuto in passato, riprenderanno l’interlocuzione con i rispettivi colleghi della Regione Puglia per rinsaldare la strategia comune di salvaguardia  dell’occupazione e delle produzioni simbolo del made in Italy”.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi