home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.040.266 visualizzazioni ]
14/04/2010 13.05.20 - Articolo letto 7372 volte

PAOLA DI SERIO DA OGGI AL “FUORI SALONE DI MILANO”

PAOLA DI SERIO DA OGGI AL “FUORI SALONE DI MILANO” PAOLA DI SERIO DA OGGI AL “FUORI SALONE DI MILANO”
PAOLA DI SERIO PAOLA DI SERIO
PAOLA DI SERIO PAOLA DI SERIO
Media voti: PAOLA DI SERIO DA OGGI AL “FUORI SALONE DI MILANO” - Voti: 0
L’artista materana espone le sue opere alla kermesse che si svolge in concomitanza con la 49esima edizione del Salone Internazionale del Mobile.
di GIOVANNI MARTEMUCCI
Matera

Partecipa anche l’artista materana Paola di Serio agli eventi in programma da oggi a Milano nell’ambito del “Fuori Salone” la kermesse dedicata al design  che si svolge in concomitanza con la 49esima edizione del Salone Internazionale del Mobile fino al 19 Aprile 2010. Paola di Serio sarà presente al Fuori Salone di Milano all’interno del progetto bevisible+, con quattro opere dedicate al grande maestro Federico Fellini esposte al Nhow Hotel di Via Tortona 35.

Con grande originalità e con la creatività che la contraddistingue, l’artista e designer materana ha rielaborato quattro figure felliniane attraverso l’arte del mosaico: il volto di Giulietta Masina, quello di Anita Ekberg, la bella e sensuale diva de “La Dolce Vita”, Marcello Mastroianni nella riproduzione della locandina del film 8½ ed un dietro le quinte dello studio di Fellini.

Design e Cinema si fondono perfettamente nell’originale installazione espositiva di bevisible+: il luogo-non luogo, le realtà sognate e i mondi immaginifici si uniscono creando un singolare progetto unito alla celebrazione dei 50 anni de “La Dolce Vita” con la collaborazione della Fondazione Federico Fellini.

Un innovativo connubio tra l’arte cinematografica e la valorizzazione della creatività Made in Italy. Cinquant'anni fa veniva proiettato per la prima volta il celebre film “La Dolce Vita”: ora, nel 2010, in occasione di questo importante anniversario, gli obiettivi di bevisible+ hanno incontrato, grazie a un’idea di Rachele Renna, gli interessi della Fondazione Federico Fellini. L’allestimento di uno spazio audiovisivo e il supporto di una web tv contribuiranno alla creazione di un fantastico gioco tematico e permetterà ai visitatori la visione di alcuni frame e inediti de “La Dolce Vita”.

Designer, Aziende, Marchi e Artisti convivranno insieme per 6 giornate ricche di atmosfera. Per comprendere questa unione culturale di talenti che bevisible+ ha originalmente accostato, è indispensabile conoscere la dimensione onirica dell’uomo “felliniano”. I richiami sono immediati: nelle sue pellicole sogno e realtà si rincorrono, si sovrappongono, si confondono secondo una visione fantastica e colorata della realtà, proprio come il luogo-non-luogo di bevisible+, che è staccato dalla realtà e slegato dal “genius loci” che lo circoscrive. Il sogno è considerato chiave interpretativa per tutta la produzione cinematografica del Maestro. Location dell’evento in cui l’artista materana espone i suoi mosaici è il Nhow Hotel, nel cuore di via Tortona in uno spazio espositivo curato dall’Architetto Walter Vallini. 




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi