home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.562.450 visualizzazioni ]
11/06/2013 17.14.51 - Articolo letto 2999 volte

FONDI EUROPEI: "ACCOGLIERE SOLLECITAZIONE MINISTRO TRIGILIA E PROPOSTE UIL BASILICATA"

Euro Euro
Media voti: FONDI EUROPEI: "ACCOGLIERE SOLLECITAZIONE MINISTRO TRIGILIA E PROPOSTE UIL BASILICATA" - Voti: 0
Nota del consigliere regionale Franco Mattia
Basilicata “A pochi giorni di distanza dall’allarme lanciato dalla UIL Basilicata sui fondi europei che la Regione Basilicata deve rendicontare entro il 31 dicembre prossimo (284 milioni di euro secondo il Centro Studi Uil) la proposta del Ministro per la Coesione territoriale Carlo Trigilia di utilizzare i fondi strutturali non spesi o spesi male per rilanciare l'occupazione dei giovani va accolta e sostenuta sicuramente perché è l’ultima opportunità finanziaria che ci si presenta per arginare concretamente il dramma sociale dei giovani senza lavoro”. A sostenerlo è il vice presidente del Consiglio Regionale Franco Mattia (Pdl) riferendo che secondo i dati del Ministero per la Coesione Territoriale i Programmi regionali Basilicata al 31 maggio scorso registrano questa situazione di spesa totale inclusiva del cofinanziamento nazionale: FESR 47,2% per 355,3 meuro nel sessennio; FSE 59,2%, per 191 meuro sempre nel sessennio. Questo significa che a parte l’esito del target prefissato dagli organismi Ue che viene classificato come superato per la percentuale di impegni e di spesa, restano comunque problemi per il completamento dell’annualità 2013 e soprattutto per garantire l’operazione di rendicontazione entro fine anno. A livello nazionale – evidenzia Mattia - la somma non spesa sarebbe ingente, visto che ci sarebbero ancora circa 30 miliardi tra risorse europee, pari a 17 miliardi di euro, e cofinanziamenti nazionali, per 13 miliardi di euro, da spendere. Di qui la sollecitazione del Ministro Trigilia, che facciamo nostra, per procedere il più rapidamente possibile con uno sforzo straordinario e con la collaborazione di tutte le amministrazioni a una riprogrammazione delle risorse non ancora spese a partire dalle misure per affrontare il problema della disoccupazione giovanile. Mi sembrano in proposito particolarmente utili – afferma Mattia – alcune proposte che vengono dal segretario regionale della UIL Carmine Vaccaro, innanzitutto in direzione della sburocratizzazione della complessa macchina amministrativa che vede gli operatori e cittadini lucani attendere sino a 1000 giorni prima di incassare gli aiuti  previsti dai Programmi Fesr, Fse e Feasr. Anche l’istituzione di Task force regionale e nazionale per accelerare la spesa di tutti i fondi UE fornendo a tutte le Regioni maggiore assistenza e cooperazione specie da parte dei Ministeri interessati e la trasformazione in Agenzia Speciale dell’attuale Dipartimento Sviluppo e Coesione mi sembrano azioni utili e pertanto da sostenere”.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi