home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.999.986 visualizzazioni ]
10/06/2013 17.15.32 - Articolo letto 2496 volte

ODG su sensibilizzazione incendi boschivi

Incendio nel bosco Incendio nel bosco
Media voti: ODG su sensibilizzazione incendi boschivi - Voti: 0
Proposto dal consigliere comunale Francesco Rosmarino
Matera Riceviamo e pubblichiamo l'ordine del giorno presentato dal consigliere comunale Francesco Rosmarino all'attenzione del Consiglio Comunale di Matera per discutere su prevenzione e sensibilizzazione degli incendi boschivi:

"Ordine del giorno.
OGGETTO:   Prevenzione incendi boschivi e sollecito attività si sensibilizzazione da parte           dell’amministrazione.
Vista la legge 21 novembre 2000, n. 353 “Legge –quadro in materia di incendi boschivi”; Visto l’articolo 6 della Legge 21 Novembre 2000, n 353; Visto l’articolo 10 del capo II della Legge 21 Novembre 2000, n 353; Visto l’articolo 11 del capo II della Legge 21 Novembre 2000, n 353; Norme relative alle competenze dei comuni in materia di prevenzione incendi;
Premesso che il territorio della Città di Matera e della sua Provincia, con l’approssimarsi della stagione estiva, ogni anno, è puntualmente interessato  da roghi che progressivamente continuano a distruggere il nostro territorio e parallelamente mettono in serio rischio l’incolumità e il valore dei beni mobili e immobili dei nostri concittadini;
Considerato che sugli incendi occorre uscire dalla cultura dell'emergenza ed investire nella prevenzione programmazione e pianificazione visto che da troppo tempo ormai, è assente una necessaria iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione contro gli incendi boschivi, perchè prevenire costa molto meno che non ricostruire.
Considerato che occorrono non solo maggiori investimenti per la lotta attiva (attività di spegnimento operata dal Corpo forestale dello Stato, Vigili del fuoco e corpi dei volontari Aib regionali) ma risultano necessarie  campagne di educazione e sensibilizzazione per prevenire tali fenomeni.
A tal Fine Impegna il Sindaco e la Giunta
A produrre le iniziative necessarie di anticipo da parte dell’Amministrazione Comunale a disporre attraverso opportune ordinanze sindacali, misure in termini di sicurezza e prevenzione, ad esempio, fasce di rispetto nei terreni agricoli confinanti con boschi comunali ovvero taglio di erba secca in aree private ricadenti nel comprensorio urbano.
A sollecitare ufficialmente il Prefetto della Città di Matera per determinare anticipatamente un’attività di controllo e monitoraggio delle parti di territorio più sensibili;
A concordare con l’Assessorato Regionale  alla protezione civile di concerto con i Vigili del Fuoco un’azione di sensibilizzazione rispetto alla prevenzione;
A reperire somme necessarie per promuovere l’affissione di manifesti contro gli incendi e di diffusione delle sanzioni cui vanno incontro i fautori degli incendi stessi.
Matera 10 giugno 2013
Francesco Rosmarino Consigliere Comunale PDL"



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi