home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 94.553.774 visualizzazioni ]
06/06/2013 10.25.28 - Articolo letto 2349 volte

LA CORTE BOCCIA LA MORATORIA PETROLIFERA LUCANA

Estrazione del petrolio Estrazione del petrolio
Media voti: LA CORTE BOCCIA LA MORATORIA PETROLIFERA LUCANA - Voti: 0
De Filippo: Ripeteremo il nostro no di volta in volta
Basilicata Il 3 giugno scorso la Corte Costituzionale - con sentenza 117/2013 - ha dichiarato “l’illegittimità costituzionale dell’articolo 37 della legge della Regione Basilicata 8 agosto 2012, n.16”, la meglio conosciuta “moratoria petrolifera lucana”. La notizia, ufficializzata qualche ora fa, è di quelle fragorose e rivelatorie. Perché svela quanto la Ola (Organizzazione lucana ambientalista) ha denunciato da tempo: ovvero che la moratoria “defilippiana” è sempre stata un bluff politico che, come un boomerang, ora ritorna proprio in campagna elettorale in occasione delle prossime regionali di novembre.
 
A nulla serviranno i salti mortali di Vito De Filippo che - mentre accompagna l'Eni nei “Tesori delle Valli” e partecipa a cene e buffet elettorali - cerca di ridare la carica contro l'ultima decisione della Corte Costituzionale, dichiarando l'intenzione di incalzare Stato e compagnie petrolifere su ogni singola procedura. Il governatore uscente finge di non sapere che le mancate intese già rilasciate dalla Regione Basilicata su un articolo di legge (art. 37 della L.R.n.16 del 2012) bocciato dalla Corte Costituzionale con sentenza n.117/2013 (permessi ENI-Frusci, Shell -Grotte del Salice,ENI-Satriano,ENI Anzi) sono di fatto delle “autorizzazioni” belle e buone che concederanno campo libero a queste ed altre multinazionali del petrolio interessate ad espandersi ulteriormente in terra di Basilicata. Tu quoque, Vito!

Moratoria; De Filippo: Ripeteremo il nostro no di volta in volta
Dal presidente della Regione "rispetto" per la decisione della Consulta, ma l'assicurazione che "la nostra posizione non cambia"

"Rispettiamo la decisione della Consulta, ma la nostra posizione non cambia". Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, commentando la decisione della Corte Costituzionale circa la così detta "moratoria" sulle estrazioni petrolifere.
"Riteniamo che qualunque attività legata alle estrazioni di idrocarburi in aree al di fuori di quelle già individuate non sia sostenibile per l'ambiente e per lo sviluppo ordinato e armonico della Basilicata. E se ci chiedono di non dire questo in una legge a carattere generale, ma di esprimerlo volta per volta, è quello che faremo, o meglio quello che continueremo a fare spiegando queste ragioni in ogni atto di mancata intesa esattamente come fatto dell'approvazione della legge ad oggi".



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi